Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Scuola-lavoro, il progetto di Controlnet per la formazione degli studenti

Share

Scuole e aziende si incontrano per sostenere la formazione degli studenti

Controlnet protagonista dei ‘Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento’

Il progetto educativo si chiama ‘Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento’ (Pcto) e vede come protagonista l’azienda pratese Controlnet assieme ad alcuni istituti superiori del territorio. Un progetto che rappresenta un impegno concreto nel costruire ponti tra la formazione scolastica e il mondo del lavoro. In questi mesi il gruppo di via Sornianese a Prato, specializzato da oltre trent’anni nella certificazione di qualità e nel servizio a 360 gradi di controllo tessile, ha ospitato nel percorso ex ‘Alternanza scuola-lavoro’ alcuni studenti del Buzzi e del Dagomari. Un inserimento fondamentale per acquisire competenze, nozioni pratiche e anche per superare le difficoltà del momento, come ad esempio le dinamiche legate al front-office. Un cammino che avvicina gli studenti al mondo del lavoro e che li forma anche dal punto di vista caratteriale.

“L’esperienza dei Pcto è uno strumento fondamentale per avvicinare i giovani al mondo del lavoro, permettendo loro di acquisire consapevolezza e orientarsi in modo più lucido nelle scelte future – spiega Roberto Fabbri, amministratore di Controlnet -. L’alternanza scuola-lavoro si conferma non solo come obbligo formativo, ma come opportunità reale di crescita per gli studenti, per le scuole e per le aziende coinvolte. Un modello virtuoso di collaborazione tra scuola e impresa, fondamentale per costruire il futuro professionale dei nostri giovani”.

Come detto, Controlnet ha ospitato il percorso di alcuni studenti di Buzzi e Dagomari. E a raccontare le varie esperienze sono proprio i professori di questi istituti. “Il portale rappresenta uno strumento fondamentale: consente ai ragazzi e alle aziende in cerca di figure da impiegare di incontrarsi in modo strutturato ed efficace – commenta la professoressa Anna Maria Frati, docente di economia aziendale al Dagomari e referente del Pcto -. Per l’annualità 2024 siamo riusciti a coinvolgere circa 150 studenti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro. È un impegno significativo, che richiede attenzione nella ricerca della persona giusta per il posto giusto. L’obiettivo è sempre valorizzare le caratteristiche individuali degli studenti, anche nelle piccole cose. Ogni inserimento è frutto di una ricerca a 360 gradi per conciliare le esigenze degli studenti con quelle delle aziende”.

Soddisfazione per il programma viene espressa anche dal professor Giovanni Panza, docente tecnico pratico di Informatica al Buzzi. “I nostri studenti nel settore informatico sono circa 60 su un totale di 400, distribuiti su sette diverse specializzazioni – sottolinea -. Il nostro impegno è rivolto alla ricerca di aziende pratesi e del territorio limitrofo in grado di offrire esperienze significative. Quando vediamo che l’azienda accompagna davvero i ragazzi nel loro percorso di crescita, sia professionale che umana, possiamo dire che il Pcto ha raggiunto il suo scopo. Noi come educatori e formatori gettiamo le basi, ma è sul campo che gli studenti capiscono davvero chi vogliono essere. Per questo il consiglio che diamo loro, come educatori, è di accogliere ogni tipo di insegnamento con umiltà e voglia di imparare”.

Da parte di entrambi i professori arriva poi un apprezzamento all’attività di Controlnet. “Una realtà che si è dimostrata un partner affidabile – concludono -. Un’azienda attenta, che accoglie i nostri ragazzi in un contesto professionale sereno e stimolante”. Da parte della stessa Controlnet è già arrivata la disponibilità a proseguire nel percorso con le due scuole e con i vari istituti superiori pratesi. “Una tipologia di attività – conclude Fabbri -, estremamente utile per un territorio come quello di Prato”.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.