Emma Villas mantiene outlook positivo sull’intero 2025, considerato che il primo semestre subisce la stagionalità del business
L’ottimizzazione dei costi operativi porta evidenti benefici ai margini e sulla capacità di disponibilità liquide e attività finanziarie.
• Principali risultati consolidati al 30 giugno 2025: Ricavi delle vendite pari a euro 8,94 milioni; Valore della produzione pari a euro 9,00 milioni; EBITDA negativo per euro -4,00 milioni; EBITDA Adjusted negativo per euro -3,30 milioni; Indebitamento Finanziario Netto Cash positive e pari a euro -11,90 milioni.
Il Consiglio di Amministrazione di Emma Villas S.p.A., azienda leader in Italia nel settore del vacation rental di ville e tenute di pregio, ha esaminato e approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025, redatta in conformità ai principi contabili italiani e ai sensi del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, sottoposta a revisione contabile volontaria limitata.
Giammarco Bisogno, Amministratore Delegato di Emma Villas, dichiara: “Manteniamo un giudizio complessivamente positivo sui risultati di periodo considerato lo scenario internazionale e il fatto che i dati del primo semestre per il nostro settore non contemplano l’alta stagione. Valuto positivamente gli effetti del piano di ottimizzazione dei costi implementato, che ha incluso anche un progressivo processo di digitalizzazione delle operations, con immediati riflessi sulla marginalità che è cresciuta. Le evidenze del nostro osservatorio descrivono una situazione di mercato del vacation rental ancora non definita in termini di flussi turistici, provenienza e timing di prenotazione, ma i risultati delle prenotazioni al 31 agosto 2025 ci danno fiducia e serenità nel poter incrementare lievemente i volumi di fatturato a fine anno.”
Il rendiconto intermedio di gestione al 30 giugno 2025 rappresenta la prima relazione semestrale consolidata dell’Emittente, pertanto, non sono presenti i dati comparativi relativi al corrispondente periodo dell’esercizio precedente.
Al 30 giugno 2025, il Valore della produzione consolidato è pari a euro 9 milioni, con ricavi delle vendite che si attestano a euro 8,94 milioni, di cui euro 1,20 milioni è il contributo complessivo delle tre società controllate: EMV International Ltd, Marche Holidays e Domus rental Srl. Al 30 giugno 2025 sono 709 le ville complessivamente contrattualizzate dal Gruppo.
In termini di margini, a livello consolidato l’Ebitda si attesta a euro -4 milioni, con un EBITDA Adjusted pari a euro -3,30 milioni. Il miglioramento è dovuto in particolare a una miglior gestione dei costi operativi, il cui ritorno economico sarà evidente a partire dai prossimi mesi.
Il Risultato netto è negativo per euro 3,60 milioni e porta il Patrimonio Netto di Gruppo a euro 600 mila circa. L’indebitamento finanziario netto (cash positive) al 30/06/2025 è pari a euro 11,9 milioni e presenta un netto miglioramento di euro 12,9 milioni rispetto al 31/12/2024, grazie anche agli effetti del piano di ottimizzazione dei costi implementato dal Gruppo. La liquidità corrente di Gruppo nel primo semestre 2025, pari ad euro 17,6 milioni, presenta un netto miglioramento rispetto ai valori del 31/12/2024, quando era pari a euro 5,7 milioni.
Il fatturato al 31 agosto 2025 è pari a euro 31,46 milioni e include anche parte delle future prenotazioni già confermate per i mesi successivi.
Si conferma l’interesse crescente per Puglia e Sicilia, che restano tra le regioni più gettonate anche in termini di prenotazioni. Prosegue, invece, la fase difficile per la Germania, che registra un’ulteriore flessione rispetto allo scorso anno, insieme agli Stati Uniti.
Nel corso del periodo, Emma Villas ha attuato azioni di sviluppo che hanno potenziato l’ambito tecnologico e IT, migliorando i processi e le performance dei reparti, ottimizzando le attività di vendita e efficientando i costi. Sono stati lanciati nuovi servizi ed esperienze, contribuendo a un volume di prenotazioni significativo.
Emma Villas ha anche introdotto una serie di sviluppi nel marketing e nella comunicazione a sostegno delle vendite, confermando il proprio impegno nella fidelizzazione dei proprietari e nel potenziamento del proprio team con nuove assunzioni.
Infine, la relazione chiude evidenziando la continuità aziendale. Nonostante la perdita di euro 3,6 milioni, l’attività di Emma Villas continua a dimostrare un potenziale di crescita basato su dati positivi di prenotazione e flussi commerciali previsti per il prossimo semestre, rendendo possibile il bilancio secondo il principio della continuità aziendale.
I principali driver di sviluppo del Gruppo per il futuro includono la crescita e qualificazione del portfolio di ville, lo sviluppo dei canali distributivi e la digitalizzazione del business.