Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

475000€ con il Bando Restauro

Share

475mila euro per il patrimonio culturale con il Bando Restauro 2025. Con questa iniziativa Fondazione Caript sostiene interventi di preservazione e valorizzazione di beni storici e artistici

Sostenere progetti di salvaguardia, messa in sicurezza e promozione del patrimonio culturale della provincia di Pistoia è l’obiettivo del Bando Restauro 2025 di Fondazione Caript, che mette a disposizione un budget complessivo di 475.000 euro. Il bando è rivolto a enti pubblici, enti ecclesiastici e religiosi, enti del Terzo Settore e ONLUS che hanno sede od operano sul territorio provinciale.

È previsto che ciascun soggetto possa presentare una sola domanda di contributo, coprendo fino al 50% delle spese preventivate.

«Al centro di questo bando – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Luca Gori – è la valorizzazione del patrimonio storico-artistico della provincia di Pistoia, promuovendone la conoscenza e la fruizione da parte delle comunità. Vogliamo un approccio non solo conservativo ma anche di sviluppo: la cultura deve essere un catalizzatore per il benessere, la coesione sociale e lo sviluppo locale, attraverso interventi mirati su beni immobili, mobili e archivi, con attenzione alla digitalizzazione e all’accessibilità pubblica».

Il bando è dedicato a interventi su beni immobili, beni mobili (tele, organi, statue, arredi, libri, ecc.) e progetti di inventariazione, catalogazione e digitalizzazione di archivi e collezioni di pregio storico-artistico (con particolare attenzione alla digitalizzazione).

Il budget, articolato per finalità, prevede:

  • 375.000 euro per interventi su beni immobili;
  • 50.000 euro per interventi su beni mobili;
  • 50.000 euro per progetti di inventariazione, catalogazione e digitalizzazione di beni archivistici e librari.

L’importo del contributo è pari al 50% del costo complessivo del progetto, con limiti massimi di 75.000 euro per beni immobili, 10.000 euro per beni mobili e 10.000 euro per progetti di catalogazione e digitalizzazione.

I destinatari di contributi devono impegnarsi a una corretta manutenzione dei beni oggetto di intervento.

Le domande devono essere presentate online entro il 10 novembre 2025 sul sito fondazionecaript.it, sezione Bandi e modulistica – Bando 9/2025 Restauro del patrimonio artistico e digitalizzazione dei beni culturali.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.