Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Università di Firenze in crescita

Università di Firenze – undicimila immatricolazioni ai corsi di laurea triennali e a ciclo unico nell’anno accademico 2024-2025: è il miglior dato degli ultimi vent’anni

In forte aumento le lauree magistrali: + 10%. In crescita studentesse e studenti dall’estero

L’Università di Firenze si appresta a congedarsi dal centenario, per aprire una nuova pagina della sua storia con un dato record relativo alle immatricolazioni e iscrizioni per l’anno accademico 2024-2025. Sono circa 11mila le studentesse e gli studenti che hanno scelto di intraprendere il percorso di studi universitari presso l’Ateneo fiorentino. È il dato più alto degli ultimi vent’anni.

Nel dettaglio, le immatricolazioni aumentano dell’1% per i corsi di laurea triennale e a ciclo unico rispetto allo scorso anno accademico e confermano una notevole crescita rispetto all’ultimo quinquennio. Si evidenziano, in particolare, gli aumenti a Ingegneria, Scienze matematiche, fisiche e naturali e Giurisprudenza, all’interno di un panorama di sostanziale stabilità delle altre aree disciplinari.

Particolarmente positivo è il dato delle lauree magistrali che registrano un aumento del 10% con una crescita omogenea in tutte le Scuole. Gli aumenti più significativi si riscontrano a Studi umanistici e della formazione, e, di nuovo, a Scienze matematiche, fisiche e naturali e Ingegneria.

Firenze conferma inoltre la propria vocazione internazionale e la capacità di attrarre un numero sempre maggiore di iscritti dall’estero. Aumentano gli studenti stranieri fra gli immatricolati ai corsi di primo livello (+0,4%), incremento che arriva al 2,2% per i corsi di laurea magistrale.

“E’ un risultato davvero straordinario, maturato in un momento complesso per il sistema universitario nazionale – commenta la rettrice Alessandra Petrucci –. L’Ateneo non solo consolida i numeri sulle immatricolazioni ai Corsi di laurea di primo livello ma registra un deciso aumento anche su quelli di secondo livello, a conferma di uno standard qualitativo alto e omogeneo di tutta la nostra offerta formativa. Viene apprezzato, infatti, l’impegno profuso nelle attività di inclusione e orientamento, che abbiamo potenziato, anche estendendo a tre giorni il tradizionale Open Day, che si svolgerà dal 30 gennaio al primo febbraio e a cui è ancora possibile iscriversi”.

Leggi altro su Formazione

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.