Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Trekking dell’Artigianato e visite in bottega: passeggiate alla scoperta di territori

Share

Toscana, dalla ceramica agli strumenti musicali: a ottobre passeggiate urbane alla scoperta di territori e botteghe artigiane

Itinerari alla scoperta delle bellezze e dell’identità della Toscana, tra arte, paesaggi e le eccellenze artigiane. Sono i Trekking dell’Artigianato e le visite in bottega, quest’anno dedicate a Firenze Città della Musica, che tornano ad animare, nel mese di ottobre, borghi e città della regione.

Gli eventi sono ideati e realizzati Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, in collaborazione con Unicoop Firenze, nell’ambito del progetto Officina Creativa Lab, promosso da Regione Toscana e Comune di Firenze e in collaborazione con CNA Toscana, Confartigianato Imprese Toscana, con il supporto tecnico di Andare a Zonzo. Il progetto è riservato ai soci Unicoop Firenze.
A Firenze i percorsi urbani di questo autunno saranno dedicati alla musica: la cultura musicale fiorentina ha origini molto antiche, rinascimentali, con la Camerata Fiorentina nota come Camerata de’ Bardi che iniziò a sperimentare l’opera in musica ed ebbe il suo massimo splendore tra il 1577 e il 1582.

Nel centro storico di Firenze sono in programma tre tappe dedicate all’approfondimento di uno dei settori che per tradizione contraddistingue la produzione locale. I tre appuntamenti (inizio ore 17, termine della visita intorno alle 19) porteranno i partecipanti a visitare botteghe e laboratori di artigiani specializzati nella produzione e nel restauro di strumenti musicali: il 1 ottobre per l’itinerario con “ La melodia del fortepiano” protagonista sarà il Laboratorio di Restauro del Fortepiano, il 15 ottobre per “L’arte della Liuteria” si farà tappa alla bottega del liutaio Francesco Tarchi, il 29 ottobre le “Vibrazioni Positive” condurranno da Bossnote Repair, presso officina Creativa Lab.

Nel resto della Toscana sono in calendario 4 tappe dei Trekking dell’Artigianato, organizzate con il supporto tecnico di Andare a Zonzo, alla scoperta di luoghi in cui l’artigianato ha un forte ruolo identitario ed economico.

Ogni passeggiata (sabato mattina, dalle 10 alle 13) prevede un percorso che permette di visitare il patrimonio paesaggistico, naturalistico, artistico, architettonico e culturale del territorio toscano e una bottega artigiana per vedere dal vivo le tecniche di produzione e i segreti dei maestri.

Si parte il 4 ottobre a Capannoli (Pisa) con “ Tassidermia e diorami” a cura del Maestro Artigiano Gianluca Salvadori di Naturaliter. L’ 11 ottobre tappa a Cetona (Siena) con “Ceramica: Dalla materia al manufatto” a cura del Maestro Artigiano Franco Cicerchia, il 18 ottobre a Figline Valdarno, con “L’incisione su lastra” a cura dell’artigiano e artista Marco Bonechi e il 25 ottobre a Camaiore (Lucca) con “ L’artigianato a Camaiore” con le due botteghe di Tappezzeria Pierini e l’Argante.

“I trekking dell’Artigianato e le visite in bottega permettono di scoprire non solo luoghi meno noti della nostra regione ma anche lavorazioni, tradizioni e atelier in cui si respira l’anima autentica del posto. Per questo piacciono anche ai cittadini toscani, che così possono conoscere aspetti identitari ma meno conosciuti dei loro territori e sono un incentivo a un turismo lento e sostenibile” afferma Giovanni Lamioni, presidente di Artex.

“Rinnoviamo il nostro sostegno a questo progetto che offre ai nostri soci la possibilità di conoscere il territorio, il suo patrimonio naturalistico, storico e artigianale con una serie di appuntamenti inediti e curiosi che mettono in evidenza le bellezze e le eccellenze dell’artigianato locali. Invitiamo i soci ad aderire all’iniziativa”, fanno sapere da Unicoop Firenze.

“Questi itinerari rappresentano bene la Toscana che vogliamo raccontare: una regione che unisce paesaggi, cultura e saper fare artigiano, offrendo esperienze autentiche e sostenibili” afferma l’ assessore al commercio della Regione Toscana Leonardo Marras. “Le passeggiate e le visite in bottega ci permettono di mettere in luce non solo il valore economico dell’artigianato, ma anche la sua forza identitaria, che rende unici i nostri territori e le nostre comunità. È un invito a cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza di una Toscana creativa, capace di innovare mantenendo vive le proprie radici”.

“La nostra terra e le nostre città ci sorprendono continuamente con storie straordinarie di lavoro, maestria, con imprese che crescono di giorno in giorno impregnate dalla cultura del saper fare – dice l’ assessore allo Sviluppo economico e al Turismo di Firenze Jacopo Vicini – con Firenze Città della Musica andiamo alla scoperta di laboratori e botteghe di artigianato artistico di altissima qualità, autenticamente e orgogliosamente fiorentine. Percorrere le nostre strade alla ricerca di realtà come queste è un’esperienza dei sensi e un arricchimento culturale, partecipare a iniziative come Trekking dell’Artigianato e Firenze Città della Musica, per le quali ringraziamo tutti gli organizzatori, risveglia in ognuno di noi il piacere primordiale dell’apprendimento e della conoscenza”.

Per prenotazioni www.coopfirenze.it/eventi-e-progetti/eventi

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.