Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Tavola rotonda delle Città Gemelle

Share

Lucca ospita la “Tavola rotonda delle Città Gemelle”: iniziative in centro storico il 13, 14 e 15 novembre

Il Comune di Lucca ospiterà, nei giorni 13, 14 e 15 novembre, la “Tavola rotonda delle Città Gemelle”, un evento di grande rilevanza culturale e sociale che vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle città gemellate: Colmar (Francia), Schongau (Germania), Abingdon (Regno Unito) e Sint Niklaas (Belgio).

A coordinare la Tavola sarà il consigliere comunale Stefano Pierini, delegato ai gemellaggi, che ha curato con dedizione la programmazione di una serie di appuntamenti previsti secondo il piano di massima del provvedimento. L’incontro rappresenta un importante momento di dialogo e collaborazione tra città europee storicamente legate a Lucca, con l’obiettivo di rafforzare e promuovere ulteriormente questi legami, in particolare incentivando il costante scambio culturale e di esperienze rivolto soprattutto ai giovani.

Tra i protagonisti delle iniziative che caratterizzeranno l’evento spicca la figura del compositore Puccini, simbolo di Lucca nel mondo, al quale verranno dedicati specifici focus in onore della sua arte e del patrimonio culturale lucchese che rappresenta. Inoltre, verrà presentato alle città gemelle il progetto “In Habit” per le politiche animali, un’iniziativa internazionale che ha riscosso interesse a livello europeo e che sarà illustrata come modello virtuoso per l’inclusione e il benessere animale.

Questi incontri saranno preziose occasioni per consolidare i legami tra le comunità gemellate, condividere buone pratiche e sviluppare nuovi progetti di collaborazione. L’amministrazione comunale è fermamente convinta dell’importanza di mantenere attivi questi rapporti di amicizia e collaborazione tra città, fondamentali per costruire un futuro europeo basato su valori comuni e sulla partecipazione attiva delle nuove generazioni.

Venerdì 15 novembre è inoltre in programma una conferenza presso la Casermetta Santa Croce, dove verranno presentate a stampa e cittadini le attività svolte e le prospettive di questo percorso ambizioso.

Il Comune di Lucca invita quindi tutta la cittadinanza a restare aggiornata e partecipare a questa tre-giorni di incontri e iniziative che animeranno il cuore della città e renderanno Lucca, ancora una volta, un centro di dialogo e scambio culturale a livello internazionale.

Leggi altre opportunità di business

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.