Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Studiare all’estero: Fondazione Caript apre un nuovo bando

L’iniziativa è rivolta a giovani che vogliono frequentare corsi in università dell’Unione Europea, del Regno Unito, della Svizzera o degli Stati Uniti

Con il nuovo bando “Studiare il Europa e nel mondo”, la Fondazione Caript sostiene studenti che vogliono intraprendere percorsi di studio all’estero, aiutandoli nelle ingenti spese che questa scelta comporta.

L’iniziativa è dedicata a giovani che risiedono in provincia di Pistoia per consentire loro di conseguire la laurea di primo livello, la laurea magistrale o master di primo e di secondo livello in università o in altri istituti accreditati che abbiano sede nell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Svizzera o negli Stati Uniti.

Per la prima volta, inoltre, viene anche data la possibilità di partecipare a corsi universitari organizzati con altri atenei stranieri convenzionati, ottenendo il rilascio del titolo doppio (oltre a quello dell’università di appartenenza anche quello degli altri atenei che collaborano) o del titolo congiunto (un unico titolo riconosciuto da tutte le istituzioni che collaborano in uno stesso percorso di studi).

“Diamo a studenti universitari – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheril’opportunità di arricchire in modo significativo la propria formazione, acquisendo competenze che potranno essere messe a frutto per il loro futuro lavorativo. È un investimento che facciamo perché le disponibilità economiche non siano di ostacolo a giovani che puntano sullo studio nel loro progetto di vita”.

Il bando, che ha un budget complessivo di 120mila euro, assegna borse di studio per coprire sino al 70% delle spese per tasse universitarie, libri di testo, affitto e trasporti. Ogni borsa di studio prevede un contributo massimo di 10mila euro per ogni anno di corso, importo che potrà essere aumentato sino a 15mila euro in caso di iscrizione a un’università negli Stati Uniti.

Tra i requisiti per concorrere, viene data particolare attenzione al merito: i diplomati dovranno avere conseguito una votazione non inferiore a 90/100 e i laureati una votazione
non inferiore a 100/110. Inoltre, è previsto uno specifico incentivo per chi rientrerà in Italia al termine del percorso di studio: l’importo della borsa di studio potrà essere aumentato del 20% per chi si impegna, una volta rientrati sul territorio nazionale, a rimanervi per almeno due anni.

Il testo integrale del bando, che resterà aperto per tutto il 2023, è pubblicato sul sito di Fondazione Caript nella sezione “bandi e modulistica”.

 

 

 

 

Fonte: Fondazione Caript

 

 

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.