Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Startup, ecco le proposte innovative fiorentine dei settori turismo, moda e food 

Robot che agli aeroporti aiutano i passeggeri a chiedere rimborsi e risarcimenti per disservizi aerei. Scarti tessili che tornano a essere nuovi abiti. La piattaforma che ascolta la voce dei propri clienti. Advergames, mix tra advertising e videogiochi, capaci di avvicinare i clienti ai brand.

Un social network che tramite la tecnologia blockchain trasforma l’acquisto in un’esperienza sociale e responsabile. Sono queste le innovazioni messe a punto dalle sei startup selezionate per il programma di accelerazione Italian Lifestyle, che attraverso prodotti o servizi offrono nuove opportunità ad aziende dei settori “turismo”, “fashion”, “food&wine”.

Il programma di accelerazione che prende il nome dai settori che esportano l’”italian lifestyle”, apprezzato da tutto il mondo è realizzato da Intesa Sanpaolo Innovation Center e Fondazione CR Firenze in collaborazione con Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione dell’Università di Firenze. E con il patrocinio di Confindustria Firenze.

Le sei startup protagoniste dell’iniziativa – RifòBlaster FoundryCaltonDotzeroDresso e Italia Rimborso – saranno presentate nel corso dell’evento di lancio del programma di accelerazione. Ognuna delle imprese innovative avrà 12 settimane e un grant di 20 mila euro (messo a disposizione da Fondazione CR Firenze) per sviluppare la propria proposta grazie alla rete di supporto dedicata e gestita dallo startup studio Nana Bianca.

Le aziende partner, coinvolte nell’iniziativa – AlpitourStarhotelsGucciErmanno ScervinoCiscoColorobbiaRuffino e Pitti Immagine – metteranno a disposizione i loro manager per cogliere le opportunità di servizi congiunti e nuovi prodotti. Obiettivo finale di Italian Lifestyle: rafforzare l’ecosistema dell’innovazione fiorentino, portando nuovi posti di lavoro e attraendo capitali d’investimento.

Rifò (rifo-lab.com), che ha presentato una soluzione innovativa per gestire in maniera sostenibile e virtuosa il fenomeno della sovrapproduzione e del sovraconsumo nel settore dell’abbigliamento attraverso un recupero degli scarti di tessuto che vengono ritrasformati in nuovi abiti. Il fondatore è Niccolò Cipriani.

Blaster Foundry (blasterfoundry.com) è una game agency che migliora l’engagement delle aziende verso la propria audience, unendo il marketing online e lo sviluppo tecnologico al mondo del gaming, creando esperienze che coinvolgano gli utenti avvicinandoli al brand. Lavorano con piattaforme e formati differenti all’interno dei diversi ecosistemi social e sviluppano soluzioni gaming personalizzate. Il fondatore è Francesco Fichera.

Calton (calton.io) offre una soluzione per ascoltare la voce dei propri clienti con un processo unico di raccolta e analisi del feedback. La piattaforma CX (Customer Experience) e ORM (Online Reputation Management) di Calton include monitoraggio, generazione e gestione delle recensioni, survey per i clienti, query aziendali personalizzate, benchmark competitivo ed AI (Intelligenza Artificiale) che consente l’analisi testuale di migliaia di feedback in pochi secondi. I fondatori della startup sono Dario Annunziata, Lorenzo De Stefano, Francesco Giuliano, Nicola Vasto e Davide Crescenzi.

Dotzero (dotzer0.com), start up fiorentina fondata da David Braccini che ha un’azienda di famiglia che lavora nel settore delle calzature. Braccini ha creato una scarpa riciclabile al 100% da ginnastica dallo scarto del legno da cui vengono ricavate delle bioplastiche.

Dresso (dresso.com/it/) è un social network il cui obiettivo è trasformare il processo di acquisto in un’esperienza sociale e responsabile, promuovendo le interazioni tra le persone utilizzando la tecnologia blockchain. Ogni prodotto inserito nella app ha un suo certificato digitale che ne garantisce l’originalità. I co-fondatori sono Albano Scavo e Enrico Pietrelli.

Italia Rimborso (italiarimborso.it) opera nel campo dei rimborsi e risarcimenti da disservizi aerei a beneficio dei passeggeri in caso di ritardo del volo, cancellazione del volo, overbooking, bagaglio smarrito, danneggiato o in ritardo. Ha fatto ottenere ai passeggeri, negli ultimi due anni di operatività, oltre due milioni e mezzo di euro. Ha in programma di sistemare 5 robot negli aeroporti italiani per informare i passeggeri delle possibilità di rimborso. Il fondatore della startup è Felice d’Angelo.

La mission di Intesa Sanpaolo Innovation Center è quella di favorire l’incontro tra domanda e offerta di innovazione. La creazione di ecosistemi sul territorio ne rappresenta uno dei pilastri fondamentali –  spiega Maurizio Montagnese, Presidente di Intesa Sanpaolo Innovation Center – Italian Lifestyle, come gli altri nostri programmi di accelerazione già avviati a Torino e Napoli, favorirà la creazione di sinergie tra gli attori coinvolti. Le startup selezionate sapranno senz’altro offrire soluzioni interessanti alle aziende e contribuire così ad un arricchimento non solo del bagaglio tecnologico, ma anche ad uno scambio di conoscenze e di idee“.

L’impegno di Fondazione CR Firenze a supporto dello sviluppo economico del territorio si è tradotto negli ultimi anni in azioni mirate alla promozione dell’innovazione e al trasferimento tecnologico, coinvolgendo partner istituzionali e privati – afferma Gabriele Gori, Direttore Generale di Fondazione CR Firenze -. Prima con il programma di accelerazione per start up Hubble, ora con Italian Lifestyle siamo felici di rafforzare l’ecosistema dell’innovazione fiorentino. In questa nuova iniziativa la Fondazione è al fianco di Intesa Sanpaolo Innovation Center, rinnovando la collaborazione Nana Bianca e Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione, per favorire l’incontro tra startup tecnologiche e imprese”.

Per maggiori informazioni sul programma di accelerazione:  https://italianlifestyleprogram.it

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.