Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Sostegno start up innovative

Protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Monte dei Paschi di Siena per sviluppare iniziative comuni tese a sostenere e costituire start up innovative sul territorio regionale. Lo schema è stato approvato nell’ultima seduta di giunta attraverso una delibera presentata dall’assessore alle attività produttive Leonardo Marras

“Le start up innovative – ha commentato il presidente Eugenio Giani – costituiscono una delle risorse più importanti per lo sviluppo della competitività toscana. Ma non solo, sono una fonte di occupazione, specialmente tra i giovani. Con questo protocollo d’intesa vogliamo potenziare ancora di più la capacità dei territori di promuoverle”. “La Toscana – ha aggiunto l’assessore Marras – si è dotata nel 2020 di una legge per aiutare le start a nascere e crescere. Una delle più innovative, che ha prodotto risultati davvero positivi. Adesso vogliamo sostenere l’ulteriore crescita grazie a questo accordo con la Fondazione Monte dei Paschi”.

Alla base del protocollo d’intesa c’è l’attivazione, da parte della Fondazione MPS, del programma IKIGAI che ha lo scopo di accompagnare e sostenere la costituzione di start up innovative. Programma attivo ormai da alcuni anni e che ha prodotto vari interventi nel sud della regione. Il progetto è gestito, per conto della Fondazione MPS, dalla società Centro Studi Pluriversum srl. Col protocollo d’intesa Regione e Fondazione MPS puntano a valorizzare l’esperienza del Programma IKIGAI realizzando una collaborazione che coinvolga Sviluppo Toscana S.p.A. e la società Pluriversum s.r.l. che diventeranno i soggetti attuatori del programma.

Regione e Fondazione MPS si impegnano a valutare, nell’ambito dei rispettivi programmi di intervento, strumenti e modalità per capitalizzare e valorizzare i risultati del programma IKIGAI. Scopo finale è incrementare numero e qualità delle start up e in generale della nuova imprenditorialità, con attenzione al segmento dei giovani e delle nuove tecnologie.

Fonte: Giunta Regionale Toscana

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.