Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Socialmente: iniziative e viaggi over 60

Share

Scoprire le bellezze paesaggistiche e le gemme del nostro patrimonio artistico e culturale attraverso la partecipazione attiva alla vita sociale: l’obiettivo di Socialmente

Socialmente un progetto curato dal Comune di Pistoia e dedicato alla terza età, che fino a ottobre porterà i partecipanti a escursioni della durata di mezza giornata o di un giorno intero. Ne abbiamo parlato con Anna Maria Celesti, vicesindaco di Pistoia e assessore alle politiche di inclusione sociale

Le mete proposte per questa nuova stagione consentono ai cittadini over 60 di esplorare monumenti, paesaggi, architetture che si trovano non solo a Pistoia e dintorni (le chiese del Michelucci, il Padule di Fucecchio, la Villa Medicea di Poggio a Caiano), ma anche in luoghi più distanti e comunque visitabili nell’arco di un giorno.

Così in calendario troviamo Sansepolcro e Monterchi, Ravenna, Peccioli, il Palio della Rivalsa a Bettole, Genova, Camaldoli-Poppi, Orvieto e Perugia. «La grande partecipazione e il gradimento ottenuto da queste iniziative hanno portato, negli ultimi anni, a un ampliamento della varietà e del numero di proposte offerte», sottolinea

https://www.comune.pistoia.it/it/news/gite-socialmente-2025-il-nuovo-calendario-per-gli-over-60
Anna Maria Celesti

Anna Maria Celesti, vicesindaco di Pistoia e assessore alle politiche di inclusione sociale. «Questo dimostra quanto sia forte il desiderio di socialità e di scoperta da parte degli over 60. Offrire occasioni di incontro e di conoscenza del territorio significa non solo arricchire il bagaglio culturale dei partecipanti, ma anche favorire il benessere e la qualità della vita di ciascuno”.

L’assessore sottolinea inoltre l’importanza della collaborazione tra il Comune e le associazioni coinvolte (Auser, Anteas, Arciconfraternita Misericordia, Apd Pistoia Aps, Arci): «Questa sinergia è fondamentale per il successo dell’iniziativa. Grazie al lavoro congiunto con le associazioni del territorio, possiamo offrire un servizio di qualità e accessibile, contribuendo così a combattere l’isolamento sociale e a promuovere una cittadinanza attiva.

È grazie a questo lavoro di amministrazione condivisa che possiamo continuare a offrire attività di qualità, accessibili e inclusive con l’obiettivo di avere una comunità sempre più attenta, accogliente e vicina a tutte le generazioni. Il nostro obiettivo è continuare a migliorare e ampliare l’offerta di queste attività, per rispondere al meglio alle esigenze della popolazione senior di Pistoia».

Il progetto Socialmente rappresenta per l’amministrazione comunale pistoiese una delle politiche più significative e continuative nell’ambito delle azioni a favore della terza età. «Da anni” – spiega l’assessore Celesti – ci impegniamo per garantire alla cittadinanza over 60 opportunità concrete di socializzazione, svago e partecipazione, un progetto che quindi abbiamo rinnovato nel tempo.

Tra le varie attività ci sono appunto le gite, molto apprezzate dai partecipanti, che non sono semplici momenti ricreativi, ma esperienze che rafforzano il senso di appartenenza alla comunità, promuovono il benessere psico-fisico e stimolano la curiosità e la voglia di scoperta».

Dato il positivo riscontro delle gite di un giorno, da un paio di anni viene – come detto – proposto anche un calendario di escursioni di mezza giornata, alla scoperta di luoghi di interesse storico, artistico e naturalistico, sia nel territorio pistoiese che in località raggiungibili in giornata.

«L’elevato numero di adesioni e l’entusiasmo mostrato dai partecipanti dimostra quanto sia sentito il bisogno, da parte delle persone anziane, di uscire di casa, incontrarsi, costruire nuove relazioni, continuare a imparare e a vivere la città e i suoi dintorni in modo attivo», dice ancora Celesti.

Accanto alle mete culturali e naturalistiche, grande attenzione è stata posta anche all’aspetto relazionale e conviviale, con momenti di condivisione come i pranzi in compagnia o le attività intergenerazionali, pensate per coinvolgere anche i più giovani, come nel caso della gita dedicata ai nonni e ai nipoti.

«Offrire a questa fascia d’età esperienze nuove e stimolanti significa riconoscerne il valore e il ruolo attivo nella società: gli anziani non sono soltanto portatori di bisogni, ma anche di competenze, storie ed energie che arricchiscono l’intera comunità», conclude il vicesindaco.

Scopri di più su Socialmente.

Leggi altro da Storie di Copertina.

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.