Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Smart Money

Share

Italia


24/06/2021 – np


Le startup innovative costituite da meno di 24 mesi, iscritte alla sezione speciale de registro delle imprese, che: – hanno la sede in Italia; – sono di piccola dimensione; – si trovino in una di queste fasi: avviamento dell’attività, sperimentazione dell’idea d’impresa o nella fase di test del mercato finale per misurare l’interesse per il prodotto/servizio. – le persone fisiche, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione delle agevolazioni.


L’agevolazione prevede un contributo a fondo perduto per un importo massimo di 10.000 euro che può coprire fino all’80% delle spese ammissibili.


Per ottenere l’agevolazione le imprese devono presentare dei progetti da realizzare in almeno 12 mesi che:

  • contengano una soluzione innovativa da proporre sul mercato, da sviluppare nei dettagli operativi in una fase successiva;
  • puntino sulle competenze tecnologiche e manageriali all’interno dell’impresa o su professionalità da reperire sul mercato;
  • siano nella fase di individuazione del mercato o siano vicini alla fase di test del mercato, con lo sviluppo di un prototipo o con la prima sperimentazione del prodotto o servizio per misurare il gradimento dei potenziali clienti e/o investitori.

    I servizi specialistici devono essere forniti da incubatori certificati e acceleratori, Innovation hub o organismi di ricerca.
    Deve essere evidenziato che l’utilizzo dei servizi specialistici sia diretto ad accelerare lo sviluppo di uno specifico progetto.

    servizi ammissibili possono riguardare:
  • la consulenza organizzativa, operativa e strategica per lo sviluppo e la realizzazione del progetto;
  • la gestione della proprietà intellettuale;
  • il supporto nell’autovalutazione della maturità digitale;
  • lo sviluppo e lo scouting di tecnologie;
  • la prototipazione, ad esclusione del prototipo funzionale,
  • i lavori preparatori per campagne di crowdfunding.

    Sono inoltre ammissibili i servizi di incubazione come l’affitto dello spazio fisico e i servizi accessori di connessione e le attività di networking, se direttamente collegati ai servizi riportati nell’elenco.
    Si può presentare domanda per le spese da sostenere dopo la domanda di agevolazione e nei 18 mesi successivi all’ammissione.


Scarica il bando




condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.