Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Settembre – a vuoto metà delle offerte di lavoro

Share

Settembre, a vuoto metà delle offerte di lavoro. Focus sugli Its, un’opportunità per i giovani

Questo mese in provincia di Firenze previste 12.170 opportunità di lavoro, quasi la metà riguardanti profili professionali specializzati di tecnici e operai, conduttori di impianti e macchine, dirigenti . Ma il gap tra offerta e domanda resta alto. L’11 settembre l’Ente presenta i 10 Istituti tecnologici superiori post diploma media superiore che garantiscono formazione altamente professionalizzante e spianano la strada a un posto di lavoro soddisfacente per i giovani, che in oltre il 90% dei casi arriva a pochi mesi dal conseguimento del titolo

Sono 12.170 le opportunità di lavoro offerte dalle imprese fiorentine nel mese di settembre, in forte crescita rispetto alle 5.570 di agosto, dato che fa balzare la provincia nella top ten nazionale quanto a numero di posti di lavoro offerti, per la precisione all’ottavo posto dopo le grandi città. In provincia di Firenze sale anche la qualità del lavoro offerto: il 41,3% dei posti di lavoro a disposizione in settembre, contro il 32,9% di agosto, riguarda profili professionali specializzati di tecnici e operai, conduttori di impianti e macchine, dirigenti.

Ma resta difficile reperire il personale in quasi la metà dei casi di lavoro offerto: a livello regionale, infatti, delle 34.800 entrate previste a settembre, il 48,1% risulta di difficile reperimento e il mismatch tra domanda e offerta di lavoro potrebbe allargarsi considerando che tra settembre e novembre in Toscana saranno complessivamente 91.970 le offerte di lavoro: oltre 44.000 posti di lavoro rischiano insomma di rimanere scoperti. Ma il paradosso è che, se da un lato le Pmi non trovano le figure di cui hanno bisogno, dall’altro i giovani, il 62% di quelli sondati, dichiarano di voler lavorare in quelle stesse imprese, non c’è quindi disinteresse delle nuove generazioni verso le imprese del territorio ma i giovani non hanno le competenze per poter accedere a certe professioni e hanno bisogno di essere formati.

Questo che emerge incrociando i dati del Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e ministero del lavoro e delle politiche sociali, con i dati di una ricerca di dell’Institute of applied e economic reasearch che ha avuto larga eco sulla stampa nei giorni scorsi. E’ uno scenario che testimonia quanto sia urgente la formazione altamente professionalizzante per offrire risorse alle aziende e buone opportunità di lavoro ai giovani, una formazione che in Toscana è proposta dagli Its, Istituti post diploma superiore: le statistiche dicono che oltre il 90% dei loro diplomati trova un lavoro soddisfacente a pochi mesi dall’ottenimento del titolo.

Alla presentazione di queste “fucine di formazione” la Camera di commercio dedica una giornata di informazione a cui le nuove generazioni sono invitate a partecipare: l’evento è rivolto a giovani dai 17 a i 35 anni e alle loro famiglie. L’appuntamento è dalle ore 14 dell’11 settembre presso il salone della Borsa valori della Camera di commercio in piazza Mentana 1.

“L’edizione 2025 del road show Its day dedicato agli Istituti tecnologici superiori, organizzato dall’azienda speciale PromoFirenze, offre dunque una opportunità per confrontarsi con i referenti di tutti gli Its, entrare nel dettaglio dei percorsi di studio e comprendere il futuro lavorativo che possono offrire. La Camera di commercio di Firenze – spiega il presidente dell’Ente Massimo Manetti – è coinvolta con il proprio staff di orientamento al tavolo di coordinamento tra sistema camerale e sistema toscano Its Academy, insieme all’Ufficio scolastico regionale e ai rappresentanti delle Fondazioni Its. Gli Its offrono percorsi formativi professionalizzanti post-diploma, bi-triennali, da cui si esce con una formazione altamente professionalizzante in settori strategici della produzione e ad alta competitività”.

Gli Its Academy elaborano i loro programmi formativi in collaborazione con imprese, università/centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo. Lo stage in azienda è obbligatorio per il 30% delle ore complessive e almeno il 50% dei docenti proviene dal mondo del lavoro.

I dieci Its toscani che si presenteranno all’evento dell’11 settembre sono Its AteAccademia tecnologica edilizia; Its Eat eccellenza agroalimentare toscana; Its Energia, ambiente e sostenibilità; Its Isyl Italian super yacht life; Its Mita Made in Italy tuscany academy; Its Prime Tech academy; Its Prodigi Professione digitale; Its Sati Scienze aziendali tecnologie industriali; Its Tab Turismo arte e beni culturali; Its Vita Nuove tecnologie della vita.

Per informazioni è possibile scrivere a its@promofirenze.it. All’evento ci si può iscrivere online.

I primi 100 iscritti riceveranno un omaggio.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.