Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

PRISMA, Il Comune di Prato cerca startup per il settore tessile-moda e il Made in Italy

Il Comune di Prato cerca startup innovative operanti nei settori di interesse del progetto PRISMA – Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Blockchain e 5G, applicate al settore tessile-moda (T&M) e al Made in Italy, da ospitare all’interno dello spazio coworking della sede PRISMA di via Galcianese. Il Comune selezionerà fino ad un massimo di 5 startup che, al momento della presentazione della domanda, siano operanti in questi settori e che siano iscritte nell’apposita sezione speciale del registro delle imprese, ai sensi della L. 221/2012.

Finanziato con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione, il progetto PRISMA – Prato Industrial Smart Accelerator – si propone questi obiettivi: la creazione di un nuovo centro di trasferimento tecnologico denominato “Casa delle Tecnologie PRISMA – Prato Industrial Smart Accelerator“; la realizzazione di progetti di ricerca e sperimentazione (R&S) congiunti fra università, centri di ricerca e imprese per lo sviluppo di nuove soluzioni basate sulle tecnologie emergenti e il 5G a favore del Made in Italy; la creazione e l’accelerazione di start-up negli ambiti Internet of Things, Intelligenza Artificiale e Blockchain a sostegno del settore tessile-moda; il trasferimento tecnologico verso le imprese manifatturiere a sostegno dell’innovazione, della competitività e dell’occupazione.

Ai soggetti ammessi sarà dato, per mezzo di un contratto di concessione, l’uso gratuito dello spazio start-up (area co-working) ubicato nella sede PRISMA di via Galcianese 34, comprensivo di servizi necessari alle attività (postazioni di lavoro, Wifi, fornitura dei servizi a utenza etc.) e servizi accessori (uso della sala dimostrativa per eventi pubblici o seminari, attrezzata con apparecchiature e tecnologiche e sistemi di videoconferenza, realtà virtuale etc.). Inoltre, i soggetti ospitati potranno essere invitati dal Comune a partecipare ad ulteriori eventi in linea con gli obiettivi e le attività del progetto PRISMA.

La domanda dovrà essere inviata entro le ore 15 del 15 febbraio all’indirizzo PEC comune.prato@postacert.ite per conoscenza via e-mail all’indirizzo di posta elettronica prisma@comune.prato.it, indicando nell’oggetto: “Manifestazione di interesse – progetto PRISMA spazio startup via galcianese, 34”.

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.