Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

‘Paper Day’ in arrivo il 16 maggio

Le aziende dell’industria cartaria incontrano studenti e laureandi. Giovedì 16 maggio appuntamento con il “Paper Day”: presentazioni e colloqui conoscitivi per chi si iscrive sul portale Career Center

 

Giovedì 16 maggio, nel Palazzo della Sapienza dell’Università di Pisa (in via Curtatone e Montanara 15), si terrà la prima edizione del “Paper Day”, un’occasione di incontro fra studenti, laureandi, laureati, università, mondo della ricerca e imprese del comparto cartario e della meccanica della carta teso a favorire la conoscenza di queste diverse realtà e, principalmente, a orientare i giovani verso il lavoro in questo settore. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’Università di Pisa e Confindustria Toscana Nord, l’associazione degli industriali di Lucca, Pistoia e Prato, ed è organizzata dal Career Service di Ateneo.

La giornata si presenta articolata e con diversi focus: i lavori si apriranno alle ore 9.40 con i saluti del rettore Riccardo Zucchi e della delegata per le attività di orientamento Laura Elisa Marcucci, a cui seguiranno le presentazioni – moderate da Marco Frosolini, presidente del corso di laurea magistrale in Tecnologia e produzione della carta e del cartone – delle industrie che hanno aderito all’iniziativa (Cartiere Carrara, Essity, Fosber, Gambini, Lucart, Sofidel,Toscotec, Valmet, Wepa Italia), ciascuna delle quali potrà raccontare se stessa, la propria produzione e i fabbisogni occupazionali.

Dalle 14, presso gli stand aziendali, studenti e laureandi potranno dialogare con le aziende presenti e svolgere i colloqui conoscitivi. Per partecipare all’evento occorre iscriversi sul portale del Career Service (sito web), dove è possibile consultare le offerte di lavoro e candidarsi ai colloqui che si svolgeranno nel pomeriggio.

La giornata si chiuderà con una tavola rotonda (dalle 16.30 alle 18.00), moderata dalla giornalista Silvia Toniolo. Tema del dibattito “Competenze, nuovi profili professionali e scenari di sviluppo. Confronto tra aziende, associazioni e università”; ne discuteranno Chiara Galletti, delegata del rettore per le Relazioni industriali, Marco Frosolini, presidente del corso di laurea magistrale in Tecnologia e produzione della carta e del cartone, Simone Giangrandi, responsabile Area Ricerca e Innovazione – Lucense – Distretto Tecnologico Cartario di Regione Toscana e Tiziano Pieretti, vicepresidente di Confindustria Toscana Nord e presidente della sezione Carta e Cartotecnica.

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.