Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Nuova acquisizione per la società L’Elettrica

La società empolese si accende in Umbria e Lazio

Un nuovo tris di punti vendita è il risultato di un accordo, operativo da febbraio 2021, che porta L’Elettrica Spa a sviluppare il business seguendo programmi di acquisizione già delineati prima del Covid e puntualmente rispettati. Per il suo 35esimo anno la società toscana di distribuzione di materiali elettrici e illuminazione ‘si regala’ Umbria e Lazio, con la totalità della Ceal srl, azienda attiva nel settore materiali elettrici con gli store di Foligno, Terni e Viterbo. Fondata a Empoli nel 1986 dalla famiglia Criachi, L’Elettrica Spa è una realtà solida nell’elettrocommercio con un fatturato di oltre 48 milioni di euro (+12,6%) nell’anno 2019, 15 punti vendita e 140 tra dipendenti, rappresentanti e collaboratori ed è l’unica società toscana nel campo ancora in mano alla famiglia che l’ha fondata: Giuseppe, Franca e i figli Alessandro e Andrea. I numeri confermano il progresso dell’azienda che, nonostante l’emergenza Covid 19 dell’anno ‘impensabile’ 2020, rilancia e con l’acquisizione Ceal (fatturato 2019 di 3 milioni e mezzo) e il personale dei 3 negozi (20 persone), inserisce al proprio fianco la famiglia Ansideri, già proprietaria di Ceal, per dare continuità e proseguire insieme il lavoro. «L’accordo di oggi è una tappa importante nel nostro processo di crescita -così Alessandro Criachi, Ceo de L’Elettrica Spa- L’immissione di nuove energie all’interno del team L’Elettrica ci permette di potenziare e raggiungere con i nostri servizi territori chiave del settore di nostro interesse. Non solo espansione sul territorio italiano, lo sviluppo della società è accelerato anche dall’ampliamento della logistica interna che ha portato, da novembre scorso, a dare avvio agli Hub di Empoli e Pescia per ottimizzare la gestione e la distribuzione delle spedizioni per l’intera organizzazione aziendale. L’Elettrica spa è un’azienda dinamica, in costante innovazione. Abbiamo raggiunto oggi quota 18: la maturità. Questi sono i nostri 35 anni, una buona partenza».

Fonte: Ufficio Stampa

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.