Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Lucca Comics & Games 2025: un’edizione da record

Share

Lucca Comics & Games 2025: un’edizione da record tra pubblico, imprese e impatto economico. Stime oltre i 280 mila visitatori e un indotto che supera i 100 milioni di euro

Lucca torna a vestirsi di fumetti, fantasy e creatività, e lo fa con numeri da record. L’edizione 2025 di Lucca Comics & Games, che si è svolta dal 29 ottobre al 2 novembre, conferma la manifestazione come uno degli appuntamenti culturali ed economici più rilevanti d’Europa nel settore dell’intrattenimento e della cultura pop.

Secondo le stime elaborate sulla base delle fonti pubbliche più recenti, la manifestazione avrebbe superato i 280.000 biglietti venduti, in crescita rispetto ai circa 275.000 del 2024. A questi si aggiungono decine di migliaia di visitatori non registrati, richiamati dentro e fuori le mura da un programma che ha coinvolto l’intera città con oltre 1.500 eventi tra incontri, mostre, concerti e anteprime.

Imprese, espositori e grandi marchi

Il cuore economico della manifestazione è rappresentato dal mondo produttivo che ruota intorno a fumetto, gaming e audiovisivo. Nel 2025 si stima la presenza di circa 730 espositori, tra editori, case di produzione, software house, laboratori artigiani e operatori del merchandising.

Accanto alle realtà indipendenti italiane e alle start-up creative, si sono confermati i grandi marchi dell’intrattenimento internazionale — da Netflix a Disney, Amazon Prime e Crunchyroll — che hanno contribuito a rafforzare la dimensione globale dell’evento e la sua capacità di attrarre investimenti, turisti e media da tutto il mondo.

I costi e il bilancio della manifestazione

In attesa dei dati ufficiali del bilancio 2025 di Lucca Crea S.r.l., la società partecipata del Comune che organizza l’evento, le stime indicano un budget complessivo tra i 12 e i 14 milioni di euro, in linea con l’edizione precedente. Il fatturato diretto dell’organizzazione, che nel 2024 aveva superato i 13 milioni di euro, dovrebbe attestarsi anche quest’anno su valori analoghi o lievemente superiori.

Come avviene da anni, la marginalità resta contenuta — con utili che negli esercizi precedenti non hanno superato i 200 mila euro — a fronte di costi elevati per logistica, sicurezza e allestimenti nel centro storico.

L’impatto economico e sociale sul territorio

Oltre al bilancio diretto, l’effetto economico sul territorio toscano è notevole. Le stime più prudenti parlano di un indotto compreso tra i 60 e i 120 milioni di euro, derivante da spese per alloggi, ristorazione, trasporti, servizi e shopping.

Più del 50% dei visitatori pernottanti trascorre in media tre notti a Lucca o nei comuni limitrofi, generando un riempimento totale della capacità ricettiva e uno spostamento della domanda anche verso Pisa, Pistoia, la Versilia e Firenze. Per gli operatori locali, il festival rappresenta uno dei momenti più significativi dell’anno in termini di flussi turistici e consumi.

Sul piano sociale, la manifestazione continua a essere un punto di riferimento per le comunità creative e giovanili. Si stimano oltre 30.000 cosplayer e circa 17.000 professionisti accreditati, a conferma del ruolo di Lucca Comics & Games come ecosistema culturale e professionale, oltre che come evento di intrattenimento.

Tra cultura pop e impresa creativa

Il successo di Lucca Comics & Games 2025 conferma la capacità del festival di unire dimensione culturale e impatto economico, trasformando un evento nato negli anni Sessanta in una vera e propria industria della creatività diffusa.

Come ricordano gli stessi organizzatori, l’obiettivo resta quello di «mantenere la manifestazione radicata nella città e nel territorio toscano, continuando a generare valore per la comunità e per le imprese che vi partecipano».

condividi su:

Immagine di Giulia Chittaro
Giulia Chittaro

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.