Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Livornine 2030 presenta i nuovi bandi

Livornine 2030 presenta i nuovi bandi della Regione Toscana a sostegno delle MPMI: Impresa Digitale e Internazionalizzazione 2023

 

Venerdì 4 agosto dalle ore 10 alle ore 11, nell’ambito dei servizi erogati a favore del Comune di Livorno da “Livornine 2030”, si svolgerà una presentazione pubblica via web dei bandi Impresa digitale e Internazionalizzazione 2023, emanati dalla Regione Toscana a valere sul PR FESR 2021-2027.

“Si tratta di una delle molte iniziative con le quali la nostra Amministrazione – sottolinea l’assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini – vuol far conoscere tutte le opportunità per accedere a finanziamenti pubblici che sostengano lo sviluppo del nostro territorio”.

Il bando Impresa digitale, che può contare su una dotazione finanziaria di 32 milioni di euro, mira a sostenere e accompagnare i processi di innovazione delle MPMI mediante l’introduzione di tecnologie avanzate per la transizione digitale e l’economia circolare. Possono accedere al provvedimento liberi professionisti, micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata, per progetti con costi ammissibili totali da 10.000 a 150.000 euro.

Il bando Internazionalizzazione Livornine 2023 ha lo scopo di agevolare la realizzazione di progetti di MPMI localizzate in Toscana, finalizzati all’internazionalizzazione del sistema produttivo in Paesi esterni all’Unione Europea con l’obiettivo di incrementare l’export e le imprese esportatrici. La dotazione finanziaria disponibile per l’apertura 2023 è pari a 30 milioni di euro, e sono finanziabili progetti da un minimo di 10.000 euro (per le micro imprese) a un massimo di 1 milione di euro (per Associazioni Temporanee di Imprese).

Nell’ambito della presentazione saranno chiariti i soggetti destinatari, i criteri di selezione dei progetti, la tipologia e l’entità degli aiuti, le spese ammissibili, l’iter della partecipazione al bando, le modalità di erogazione del contributo, le cause di decadenza e revoca.

Il webinar potrà essere seguito via streaming sul canale Youtube del Comune di Livorno al quale si accede attraverso il link

Per info e domande

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.