Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Istituzioni: immaginare il futuro, si è insediato il Comitato scientifico di ‘Toscana 2050’

Prende corpo il progetto voluto dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: costituito il ‘think tank’, mercoledì 18 il primo incontro a palazzo del Pegaso. I 15 componenti e le iniziative già programmate

Firenze – Immaginare la Toscana del 2050, pensare insieme ai bisogni delle nuove generazioni alla quale dovremo consegnarla, attrezzare una bussola che l’Assemblea legislativa potrà mettere a disposizione della Giunta regionale per far crescere la Toscana del futuro. Immaginare il futuro: questo il compito che si è dato il comitato scientifico di ‘Toscana 2050’, riunitosi mercoledì 18 maggio per la prima volta in presenza a palazzo del Pegaso e in videocall.

Il comitato sarà un think tank che definirà il percorso e potrà aprire vari tavoli tematici di approfondimenti. Quindici teste che con la regia del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo lavoreranno per contribuire a progettare la Toscana dei prossimi 30 anni. Ne fanno parte Fabio Beltram; Marco Casamonti; Stefano Casini Benvenuti; Donatella Cinelli Colombini; Paolo Dario; Giulio Deangeli; Donatella Della Porta; Francesco Macchia; Antonella Mansi; Patrizia Marti; Franca Melfi; Paolo Posarelli; Luigi Salvadori; Eike Schmidt; Vincenzo Vespri.

L’incontro d’apertura è stato sviluppato come primo confronto sul metodo da adottare e sulle visioni sulle quali impostare il lavoro.

“Vorrei ringraziarli tutti per la disponibilità che hanno dimostrato, per il loro prezioso tempo e per la loro competenza che metteranno a disposizione di tutti. Non resta che augurarvi e augurarci buon lavoro”, dice il presidente Mazzeo.

Prende corpo, dunque, il progetto lanciato dallo stesso presidente Mazzeo sin all’inizio del suo mandato. ‘Toscana 2050’ è stato già approvato all’unanimità dall’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale e inserito nella revisione della legge regionale 46 del 2015, che al nuovo art. 8 bis dispone: “Il Consiglio regionale promuove, con il coinvolgimento di soggetti privati, delle istituzioni scolastiche, degli enti locali, degli enti regionali e degli enti del terzo settore, lo svolgimento di iniziative di studio e di eventi volti a stimolare il più ampio dibattito e una generale riflessione sulla configurazione dell’immagine della Toscana del futuro sotto il profilo economico, sociale e culturale”.

Accanto alla centralità del Comitato scientifico, pensato come luogo primario di elaborazione dei contenuti di ‘Toscana 2050’, si prevede di attivare strutture e iniziative di supporto al progetto: una ricerca di Irpet – “Toscana 2050” –, già commissionata dall’Ufficio di presidenza all’Istituto per la programmazione economica della nostra regione; borse di studio e assegni di ricerca con le Università toscane per il coordinamento del progetto e lavoro di supporto al Comitato scientifico.

Fonte: Consiglio regionale della Toscana

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.