Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

IRIDE: progetto avviato

Share

Cartografia, avviato il progetto IRIDE di formazione all’utilizzo dei dati satellitari. Toscana tra le più attive nel definire un piano guida per il progetto formativo nazionale

Avviato il progetto di formazione all’uso dei dati satellitari nell’ambito del progetto IRIDE, curato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e finalizzato a promuovere l’uso dei dati provenienti dall’osservazione della terra nelle amministrazioni pubbliche. All’incontro che ha sancito la partenza del progetto, avvenuta lo scorso 28 ottobre, ha partecipato anche la Regione Toscana.

“In virtù di uno specifico accordo che ho firmato personalmente nel luglio 2023 insieme alla direttrice di ESA Simonetta Cheli – ha commentato il presidente Giani – la Toscana è stata tra le più attive nel definire un piano guida per il progetto formativo nazionale, orientando le attività verso le esigenze di formazione specifiche o di aggiornamento degli uffici regionali e locali che già da tempo utilizzano e producono l’informazione georeferenziata”.

“Con il progetto di formazione finanziato dal progetto nazionale IRIDE – ha aggiunto l’assessore al governo del territorio Stefano Baccelli – vogliamo mettere anche le tecnologie satellitari al servizio delle amministrazioni regionali e locali, offrendo strumenti concreti per monitorare e tutelare il nostro territorio. Grazie alla collaborazione con ESA e il programma di formazione dedicato, puntiamo a rendere il governo del territorio più efficiente e informato, in linea con le sfide della sostenibilità e dell’innovazione”.

L’iniziativa coinvolge tre soggetti principali: l’Agenzia Spaziale Europea, le Regioni ed enti locali ed il raggruppamento incaricato dell’erogazione della formazione.

Durante l’incontro, che ha coinvolto anche altre amministrazioni regionali e locali, l’Ufficio Cartografico della Toscana ha presentato i requisiti necessari per erogare una formazione efficace e pienamente integrata con il sistema informativo regionale e soprattutto finalizzato all’uso informato e consapevole dei dati provenienti dai satelliti. In particolare è stato definito un percorso formativo innovativo articolato su tre livelli, creato per sviluppare le competenze dei diversi profili di dipendenti pubblici nell’utilizzo dei servizi satellitari per la conoscenza dei diversi fenomeni territoriali: dalle mappe dei cambiamenti sulla copertura del suolo alle isole di calore.

Da Regione Toscana

Leggi altro in primo piano

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.