Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Hygge Dog, l’innovazione nel pet food

L’innovazione nel pet food  passa dagli snack grazie ad un’idea di Hygge Dog, Startup del Polo Tecnologico di Navacchio

Nel mondo degli animali domestici, l’innovazione e le nuove tendenze stanno rivoluzionando il modo in cui ci prendiamo cura dei nostri amici a quattro zampe, offrendo loro una qualità della vita senza precedenti. Questi cambiamenti sono guidati da una crescente consapevolezza del benessere animale, dai progressi tecnologici e da una domanda sempre più esigente da parte dei proprietari di animali domestici.

Dall’alimentazione all’assistenza sanitaria, dal comfort domestico alla socializzazione, ogni aspetto della vita dei nostri animali sta subendo trasformazioni significative.

La nutrizione personalizzata, per esempio, sta diventando sempre più popolare. Basata su algoritmi avanzati e analisi dettagliate, offre diete su misura che tengono conto dell’età, della razza, del peso e delle eventuali condizioni di salute dell’animale. Questo approccio scientifico all’alimentazione promette di migliorare notevolmente la salute e la longevità dei nostri amici pelosi. Secondo il rapporto annuale di Assalco, poi, che analizza le tendenze del settore del pet food, gli snack, in particolare,  si sono dimostrati essere il comparto con le prestazioni migliori.

Proprio per questo Hygge Dog,  startup toscana appartenente all’ecosistema del Polo Tecnologico di Navacchio che sta da tempo lavorando alla creazione di una community di startup focalizzate sull’innovazione nel settore PET, ha deciso di lanciare una linea di biscotti formulati con proteine nobili e arricchiti con superfood funzionali per soddisfare esigenze specifiche come ci spiega il loro CEO Martina Terigi:

” Gli snack non sono più solo grassi e cereali, la nostra startup ha da un lato seguito le sollecitazioni del mercato per dare risposta ad una domanda continua dei nostri utenti che chiedevano qualcosa in più di semplici biscotti, dall’altro messo in campo competenze e l’utilizzo di processi innovativi per realizzare una linea di biscotti Welness Routine dove la polpa di frutta si unisce ad elementi botanici funzionali alla cura delle articolazioni, del manto e dell’intestino dei nostri cani. In sintesi, ci troviamo di fronte a biscotti che, se assunti con regolarità, potranno migliorare diversi aspetti della vita dei nostri amici a quattro zampe”.

Verrebbe da dire che …se prima valeva il detto “una mela al giorno toglie il medico di torno” adesso parrebbe più attuale “uno snack al giorno toglie il veterinario di torno”.

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.