Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Giovani Imprenditori: incontri per le imprese

Giovani Imprenditori. Al via una serie di incontri sul futuro delle imprese e sull’innovazione organizzato dai gruppi provinciali di Confartigianato

Sono tre i nuovi incontri organizzati dai Gruppi provinciali dei Giovani Imprenditori di Confartigianato a Firenze, Grosseto e Prato. Sono eventi aperti a tutti gli imprenditori che trattano temi attuali per il futuro delle imprese e per i processi di innovazione, come la formazione, la tutela del diritto d’autore nel settore dell’artigianato e l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle aziende.

Per Giancarlo Mannini, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Toscana: “Gli eventi sono un’importante occasione per incontrarsi e contribuire a costruire una comunità per crescere insieme, in linea con gli obiettivi del Manifesto dei Giovani Imprenditori e del programma di lavoro del Gruppo Regionale”.

A Prato è in programma l’evento “Build the Future” il 17 maggio alle ore 18.00 presso Prisma, in via Galcianese 34. A Grosseto si parlerà di: “Aspetti pratici della tutela del diritto d’autore del settore dell’artigianato”, il 17 maggio alle ore 18.00 nella sala convegni di Confartigianato Imprese Grosseto, in via Monte Rosa n.26. A Firenze si approfondirà il tema di come “Navigare nell’intelligenza artificiale” il 18 maggio alle ore 17.30 presso l’Auditorium di Confartigianato Imprese Firenze, in via Empoli 27-29.

L’evento di Prato sarà l’occasione per presentare il Manifesto dei Giovani Imprenditori e due nuove progettualità. La prima è la creazione di uno sportello di orientamento e formazione/informazione per i giovani imprenditori. La seconda, realizzata in collaborazione con ANAP, è relativa a percorsi formativi scuola-lavoro realizzati in una chiave nuova.

Per Maria Lucarini, Presidente del Gruppo Giovani di Confartigianato Imprese Prato, “I giovani potranno fare esperienze importanti di job shadowing, affiancando un imprenditore nel corso della sua attività quotidiana in tutti gli aspetti della gestione aziendale. L’evento vedrà la partecipazione del Presidente Nazionale Davide Peli e di quello Regionale Giancarlo Mannini del Gruppo Giovani e del cantautore Lorenzo Baglioni come testimonial dell’evento. Durante i lavori è prevista la presentazione della start up Mea Menù”.

L’evento di Grosseto affronta un aspetto fondamentale per i professionisti e le aziende che lavorano nel settore artistico/artigianale: il diritto d’autore. Per Dominga Tammone, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Grosseto: “L’incontro nasce dal confronto tra i giovani imprenditori del Movimento di Grosseto in cui è emersa l’esigenza di avere maggiori informazioni riguardo a un tema importante di cui si parla troppo poco, da qui l’organizzazione del seminario con un esperto del settore, l’avvocato Andrea Ferrari, per trattare gli aspetti pratici della tutela del diritto d’autore nel settore dell’artigianato. In programma anche l’intervento di Adriana D’Agostino di Generali Italia Assicurazioni”.

L’evento di Firenze è un nuovo appuntamento per aiutare la digitalizzazione delle imprese artigiane organizzato con la collaborazione di Marco Pericci Presidente categoria Comunicazione di Confartigianato Firenze e fondatore di isendu.

Per Bianca Guscelli, Presidente di Confartigianato Giovani Firenze nonché vicepresidente nazionale del Movimento: “Ripartono gli eventi dei giovani imprenditori di Confartigianato, grazie ai quali ci confrontiamo con esperti del settore su temi e priorità che riguardano direttamente il nostro lavoro. Quello del digitale è chiaramente uno di questi. Confartigianato Firenze ha investito negli anni molto per orientare gli artigiani verso il digitale. Chi l’avrebbe mai detto che l’artigianato artistico, erede di una lunga tradizione, potesse andare di pari passo con l’innovazione tecnologica? Ma è stato possibile. E ci sono stati già importanti progressi. Il cambiamento è un fatto e noi dobbiamo essere capaci di leggerlo e di individuare una strategia per trasformarlo in opportunità di sviluppo”.

 

Fonte: Confartigianato Imprese Toscana

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.