Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Fondazione Siena Food Lab

Al via il nuovo bando per la formazione qualificata e percorsi di innovazione rivolto alle imprese agricole senesi

Agricoltura di precisione, sostenibilità ambientale, sociale ed economica, tracciabilità dei processi e delle produzioni: le tre aree tematiche di formazione e consulenza

Scadenza il 25 luglio 2023

La Fondazione Siena Food Lab lancia il programma 2023-2024 e pubblica il bando, online fino al 25 luglio, per reclutare fino ad un massimo di 100 aziende agricole del territorio senese interessate ad intraprendere un percorso di innovazione e formazione qualificata e a ricevere strumenti, assistenza e formazione gratuita sui temi e le pratiche di agricoltura di precisione, sostenibilità e tracciabilità (sito web).

La Fondazione Siena Food Lab (sito web), promossa da Santa Chiara Lab – Università di Siena e la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, ha l’obiettivo di supportare lo sviluppo economico locale nel settore agroalimentare del territorio senese, attraverso la promozione di soluzioni gestionali e operative coerenti con i principi della sostenibilità sociale, ambientale ed economica, la formazione di idonee figure professionali e la creazione di opportunità d’impiego per le nuove generazioni. Un obiettivo che la Fondazione vuole perseguire mettendo in relazione al meglio la ricerca scientifica, l’innovazione tecnologica e l’imprenditorialità agricola locale e sviluppando connessioni tra imprese, innovatori, istituzioni, centri di ricerca e studenti capaci di generare impatti concreti e positivi per il benessere e la sostenibilità del territorio.

Le imprese agricole che aderiranno al percorso di innovazione avranno a disposizione un team di esperti che, a partire dalle criticità e dai bisogni delle aziende, fornirà consulenza e soluzioni offerte dal mondo dell’innovazione e della ricerca, introdurrà e trasferirà principi e strumenti innovativi di agricoltura di precisione, tracciabilità dei processi e delle soluzioni, misurazione della sostenibilità decisivi per assicurare la competitività e la redditività delle imprese ed un uso sostenibile delle risorse naturali in agricoltura.

Per dare massima diffusione all’iniziativa e presentare le opportunità e le attività di innovazione per le aziende agroalimentari del territorio, la Fondazione Siena Food Lab organizza un evento il 12 luglio che si terrà a Castelnuovo Berardenga presso Villa Chigi, dalle 17.00 alle 18.30.

Per maggiori informazioni:

Informazioni sul bando: https://sienafoodlab.it/it/opportunita/bando-pubblico-per-le-aziende-agricole-della-provincia-di-siena

 

toscana economy - Fondazione Siena Food Lab

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.