Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Export di Firenze: buono il primo semestre

Export di Firenze ok nel primo semestre. Il dato (+6,4%) spinge la stima di fine anno a oltre 20 miliardi (+12,6% sul 2022). Secondo semestre da monitorare

 

Le esportazioni si confermano motore di crescita per l’economia fiorentina. Nei primi sei mesi dell’anno, secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi della Camera di commercio, l’export della Città metropolitana ha toccato i 10 miliardi (a valori correnti), con una crescita del 6,4% rispetto allo stesso periodo del 2022. Calcolato su base annua, il dato supera quota 20 miliardi con un incremento tendenziale del 12,4%. Il secondo semestre, comunque, appare più problematico per il rallentamento del mercato americano e di alcuni Paesi europei, Germania in testa.

A trainare la crescita dell’export nella prima parte del 2023 sono state la gioielleria (+68,2%), la farmaceutica (+46,2%) e la meccanica (+13,2%). Le importazioni, sempre nel primo semestre del 2023, sono aumentate addirittura del 22,4% a quota 5,5 miliardi, di conseguenza riducendo l’avanzo commerciale da 5 a 4,6 miliardi.

I principali Paesi di destinazione delle esportazioni fiorentine sono la Svizzera (19,8% del totale), gli Stati Uniti (16,7%), la Francia (15,5%), la Germania (6,9%) e la Cina (5%). A livello italiano, la Città metropolitana di Firenze è la settima provincia per valore delle esportazioni (3,3% del totale nazionale) dopo Milano (9,3%), Torino (5%), Vicenza (3,9%), Brescia (3,5%), Bergamo (3,5%) e Bologna (3,5%).

“Siamo Ufficio periferico dell’Istat e analizziamo costantemente l’andamento dell’economia locale sulla base delle indicazioni che arrivano anche dalle imprese della Città metropolitana – commenta Giuseppe Salvini, segretario generale della Camera di commercio di Firenze -.

Nonostante il buon andamento dell’export nel primo semestre dell’anno, il rallentamento in atto dell’economia americana e la recessione tecnica in cui si trova la Germania, oltre alle stime dei principali osservatori internazionali, preannunciano anche per il nostro Paese un raffreddamento temporaneo del tono dell’economia nei prossimi mesi, a cominciare proprio dalle esportazioni.”

Da Camera di commercio Firenze

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.