Expo Osaka 2025, aperta in Giappone la settimana dedicata alla Toscana nel Padiglione Italia
La Regione con l’assessore Marras a Osaka 2025, presenti nove imprese toscane: “Vogliamo presentare quello che abbiamo definito un Rinascimento senza fine”
L’assessore regionale a economia e turismo, Leonardo Marras, ha aperto in Giappone la settimana dedicata alla Toscana, nell’ambito di Expo Osaka 2025.
“Siamo felici di essere qui – ha detto l’assessore – insieme a tante imprese toscane che hanno voluto con la loro presenza sottolineare l’attenzione che ripongono nei processi di internazionalizzazione, verso l’Asia e verso il Giappone. Il nostro sistema economico è costituito prevalentemente da medie e piccole imprese ed è qui con noi una rappresentanza dell’economia toscana. Con la loro presentazione, che ha aperto stamani la settimana dedicata alla Toscana, facciamo conoscere a tutto il mondo il nostro sistema produttivo ricco di eccellenze. L’invito che rivolgiamo a tutti i visitatori dell’Expo è quello di venire in Toscana per conoscere direttamente anche le bellezze del nostro territorio, che abbiamo definito un “Rinascimento senza fine”, al quale annettiamo un grande significato nella costruzione dell’umanità del futuro”.
Durante la mattinata un panel è stato dedicato all’attrazione investimenti curato da Invest in Tuscany a cui hanno partecipato i rappresentanti di alcune multinazionali giapponesi che hanno sede in Toscana.
Della delegazione istituzionale, oltre all’assessore Marras, fanno parte i consiglieri regionali Marco Niccolai (Pd) e Sandra Bianchini (Fdi).
Le aziende toscane selezionate con il bando internazionalizzazione dedicato ad Expo Osaka 2025 sono la Savio Interiors Srl di Scandicci che si occupa di design di interni, la Relief Srl che ha sede nel Polo tecnologico di Navacchio e opera in campo sanitario, la Visia Lab Srl di San Giovanni Valdarno anch’essa impegnata nel settore medicale, la Bonaventura Italian Luxury Leather Brand che produce manufatti di lusso in cuoio, la Terzani di Scandicci che realizza illuminazione di design contemporaneo, la Lyria fabbrica tessile di Montemurlo (PO), la G&B Inox che a Firenze realizza manufatti inox in ferro e alluminio, la Rima Loca Sas di Follonica (GR) che opera nel settore turistico e la Mentarossa, impresa pisana che opera nel terziario.
La Toscana dal 13 al 19 è la protagonista al Padiglione Italia dove sarà inaugurata la mostra “Genio Toscano. La creatività oltre lo spazio e il tempo”.
Insomma la Toscana si presenta ad Expo 2025 Osaka con un percorso che la racconta nelle sue varie sfaccettature, dalle bellezze paesaggistiche e architettoniche, ai sapori del buon cibo, alle eccellenze artistiche e manifatturiere, fino alla capacità di fare ricerca e di sviluppare soluzioni ad alta innovazione in ambiti fondamentali per il futuro della nostra società quali per esempio le scienze della vita e la robotica.