Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Evogy e Camplus a Firenze

Share

Continua il progetto di collaborazione tra la tech company italiana Evogy e Camplus, la società specializzata in soluzioni abitative per studenti universitari

A un anno dall’avvio della collaborazione che ha portato intelligenza artificiale ed efficientamento energetico nei due studentati di Roma Pietralata e Bologna Alma Mater, continua il progetto di collaborazione tra la tech company italiana Evogy e Camplus, la società specializzata in soluzioni abitative per studenti universitari in Italia. La nuova fase del progetto prevede oggi l’installazione e implementazione del sistema di monitoraggio e gestione ottimizzata e predittiva di Evogy presso altre due residenze per studenti a Firenze e Torino.

Con un risparmio energetico pari a 114,076 kWh, equivalente all’abbattimento di 29 tonnellate di CO2 in ambiente, il progetto pilota Evogy – Camplus sui primi due siti, nel primo anno di applicazione, ha dato ottimi risultati portando alla decisione di estendere il progetto in altre strutture della rete nazionale di Camplus, con l’obiettivo di raggiungere per ciascuna un ulteriore 12,3% di risparmio sul consumo degli impianti HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning).

A pieno regime, si stima che la rete dei quattro edifici coinvolti consentirà un abbattimento di emissione di CO2 in ambiente pari a circa 52 ton/anno.

Le due realtà stanno mettendo in campo un vero e proprio progetto diffuso in grado di rendere dinamici e predittivi sistemi, soprattutto quelli legati al Building Management, che fino a ieri erano gestiti solo con modalità statiche e reattive. Al centro del progetto c’è la piattaforma Simon di Evogy, un building energy management system (BEMS) in cloud basato su tecnologia IoT (Internet of Things) e AI che, attraverso la costruzione di un modello energetico digitale dell’edificio (“digital twin”), permette di realizzare monitoraggio e ottimizzazione energetica predittiva degli impianti di interi edifici.

Con logiche di machine learning avanzate questa soluzione può determinare la quantità di energia da prelevare o immettere sulla rete. Oltre a ciò, monitorando e gestendo parametri come umidità, CO2 e temperatura, Simon interviene anche sul comfort degli ambienti garantendo condizioni sempre ottimali, indispensabili per strutture con occupazione variabile come quelle del settore ricettivo (non solo residenze studentesche, ma anche hotel, alberghi e strutture sanitarie).

Grazie anche a questo progetto Camplus è stata una delle prime realtà a muoversi per inserirsi all’interno del discorso Transizione 5.0.

Leggi altro in primo piano

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.