Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Corso in Sport Management e sostenibilità

Share

Conclusa con successo la prima edizione del Corso di Alta Formazione in Sport Management e sostenibilità promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e ACF Fiorentina

Venerdì scorso si è conclusa la prima edizione del Corso di Alta Formazione in Sport Management e sostenibilità, si tratta di un percorso formativo di assoluto rilievo, ideato per offrire un’opportunità concreta a chi desidera avviare o rafforzare una carriera nel mondo del management sportivo, con un’attenzione particolare rivolta al settore calcistico e alla crescente importanza dei modelli sostenibili nella gestione delle organizzazioni sportive.

Questa iniziativa formativa ha rappresentato una risposta innovativa e concreta alle trasformazioni che stanno interessando il mondo dello sport professionistico, dove la sostenibilità ambientale, sociale ed economica è ormai diventata un pilastro strategico.

Il corso si è proposto quindi di formare figure professionali capaci di affrontare queste nuove sfide, combinando conoscenze teoriche, competenze pratiche e un forte legame con la realtà operativa dei club sportivi.

Un’opportunità formativa aperta e trasversale

Il corso è stato rivolto a un pubblico ampio e diversificato: diplomati, universitari, laureati e dottorandi.

Tutti i partecipanti sono accomunati dall’interesse per la gestione dello sport professionistico e per le tematiche legate alla sostenibilità applicata allo sport.

Fin dall’inizio, il progetto ha voluto offrire un’occasione di alta formazione accessibile e qualificante, prevedendo anche borse di studio a copertura totale delle spese di iscrizione per i primi candidati selezionati, a conferma della volontà degli enti promotori di investire nei talenti e nella formazione delle nuove generazioni di professionisti.

Struttura e contenuti del percorso formativo

Il programma si è sviluppato tra febbraio e giugno 2025, per un totale di 144 ore di lezione, suddivise in 12 weekend formativi. La formula didattica ha previsto un’alternanza tra lezioni in presenza, ospitate nella suggestiva cornice del Viola Park – il moderno centro sportivo di ACF Fiorentina – e sessioni online, così da garantire flessibilità e inclusività.

Le lezioni si sono tenute il venerdì pomeriggio e il sabato, consentendo la partecipazione anche a chi già lavora o studia. Il corso ha combinato momenti teorici, a cura dei docenti dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, e sessioni pratiche, guidate da manager e professionisti di ACF Fiorentina.

In particolare, è stato determinante il contributo del Laboratorio sul Management della sostenibilità, che ha fornito strumenti concreti per integrare i principi della sostenibilità nelle strategie di gestione sportiva.

Un momento particolarmente significativo è stato l’invito rivolto ai partecipanti ad assistere a una partita casalinga della Fiorentina, un’occasione unica per osservare dal vivo l’applicazione dei temi trattati durante il corso, in un contesto professionale di alto livello.

«Il corso di alta formazione – ha commentato Tiberio Daddi, docente dell’Istituto di Management e responsabile scientifico del progetto – ha rappresentato un’occasione unica per acquisire competenze specialistiche nel settore del management sportivo e della sostenibilità, due ambiti in forte espansione. In un momento storico in cui la sostenibilità si afferma come asse strategico per le organizzazioni sportive, è fondamentale formare professionisti in grado di guidare questa transizione».

Sulla stessa linea si era espresso Alessandro Ferrari, General Manager di ACF Fiorentina: «Aprire il Viola Park e il mondo Fiorentina all’università è stato un passo importante per sottolineare i valori in cui crediamo: la crescita professionale e umana. La sostenibilità è per noi un principio fondamentale e abbiamo accolto con entusiasmo la proposta della Scuola Superiore Sant’Anna».

I numeri della prima edizione

A dimostrazione del successo dell’iniziativa, la prima edizione ha visto la partecipazione di trenta allievi selezionati, che hanno ricevuto attestati di partecipazione al termine del percorso. Il corpo docente è stato composto da 11 professori della Scuola Superiore Sant’Anna, 17 manager e dirigenti di ACF Fiorentina, e 15 manager provenienti da 12 aziende esterne, a testimonianza della multidisciplinarità e del forte legame con il mondo professionale.

Grazie a questo approccio integrato e alla qualità degli interventi, il corso ha saputo fornire ai partecipanti strumenti immediatamente spendibili nel contesto lavorativo, contribuendo alla formazione di una nuova generazione di professionisti dello sport management orientati alla responsabilità e all’innovazione.

Il futuro del corso

Viste le ottime premesse e i risultati ottenuti, è attualmente in fase di progettazione la seconda edizione del corso. Il nuovo bando sarà pubblicato nell’autunno 2025 e presenterà aggiornamenti e nuove opportunità per chi desidera intraprendere o rafforzare un percorso professionale in questo settore in evoluzione.

Per ulteriori dettagli sul programma, i requisiti e le modalità di iscrizione, è possibile consultare la pagina ufficiale Sant’Anna – Scuola Universitaria Superiore Pisa

Di Nikole Iannotta

Leggi altro dal mondo della Scuola e dell’Università

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.