Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Bando per nuovi protocolli di insediamento

Share

Economia, aperto il bando da 3 milioni per nuovi protocolli di insediamento per favorire l’occupazione nei comuni ‘svantaggiati’

Aperto dallo scorso 4 dicembre il bando per nuovi protocolli d’insediamento per favorire l’occupazione nei comuni riconosciuti come ‘aree di crisi industriale’ o ‘svantaggiati’. Le risorse ammontano a oltre 3 milioni di euro. Prevista la procedura a sportello: bando attivo fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.

Obiettivo del bando è favorire nuovi insediamenti produttivi o nuovi investimenti a carattere strategico di imprese già esistenti oppure progetti di investimento, inseriti in processi di reindustrializzazione, destinati a salvaguardare l’occupazione, incrementare la presenza di attività economiche, favorire percorsi di ristrutturazione e riconversione.

I destinatari sono le MPMI, le Grandi Grandi imprese, esclusivamente per nuovi investimenti nei territori rientranti nella ‘Carta degli Aiuti’ a finalità regionale approvata dalla Commissione europea, le forme associative con personalità giuridica, costituite da almeno due imprese e quelle senza personalità giuridica, costituite da almeno tre imprese.

Per la Toscana i comuni che rientrano nella ‘Carta degli Aiuti’ a finalità regionale sono: Carrara; Massa; Montignoso; Barga, Borgo a Mozzano, Capannori, Coreglia Antelminelli, Gallicano, Porcari, Agliana; Marliana, Montale, Pescia, Pistoia; Collesalvetti; Livorno – limitatamente alle sezioni indicate in allegato alla Carta degli Aiuti – Rosignano Marittimo; Arezzo, Capolona, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Laterina Pergine Valdarno; Gavorrano; Grosseto; Magliano in Toscana, Scarlino; Follonica, Campiglia Marittima; Piombino; Calcinaia, Casciana Terme Lari, Crespina Lorenzana, Fauglia, Pontedera. Gli investimenti nelle zone di Livorno che non rientrano nella ‘Carta degli Aiuti’ sono comunque ammissibili in quanto ‘area di crisi industriale’, con diverse intensità di aiuto e solo in caso di MPMI.

Gli aiuti sono concessi sotto forma di contributo a fondo perduto in conto capitale con maggiorazioni previste in caso di medie e piccole imprese. L’investimento massimo ammissibile è pari a 7 milioni di euro.

Per Informazioni e per presentare la domanda consultare il sito di Sviluppo Toscana, soggetto gestore del bando.

Leggi altre opportunità di business

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.