Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Assemblea di Confindustria Livorno Massa Carrara

Si è tenuta nella sede di Livorno di Confindustria la sessione privata dell’Assemblea ordinaria degli Associati.

Il Cavaliere del Lavoro Piero Neri, Presidente degli Industriali, ha salutato i numerosi imprenditori della costa presenti, delineando le novità positive in linea con gli obiettivi del suo mandato, conseguiti dalla Confindustria nell’anno appena concluso. “Quanto attiene Livorno – ha dichiarato il Presidente – nel nuovo Piano Operativo comunale è stata inserita, come da noi auspicato ed in linea con il nostro mandato di reindustrializzazione della Costa Toscana, una vasta area per insediamenti industriali – manifatturieri.
Nell’attesa della realizzazione della Darsena Europa abbiamo attivamente collaborato alla ridefinizione di assetti portuali che garantiscano la pace sociale e la permanenza dei traffici in porto.
Abbiamo messo in campo tutto il nostro impegno, insieme a Confetra, perché nel contratto MIMS-RFI 2021-2026 fosse assegnato un primo finanziamento di 337 milioni all’infrastrutturazione ferroviaria che collegherà i siti industriali da Piombino a Livorno ai mercati europei.
Per il Porto di Piombino abbiamo condiviso la necessità della installazione della nave Rigassificatore e del completamento dello stralcio della 398 dallo svincolo di Terre Rosse a Piombino.

Si tratta di un insieme di risorse strategiche che formano un sistema strutturato e diversificato, non facilmente rintracciabile nel sistema Paese.
La strategia che abbiamo tracciato come Confindustria per la reindustrializzazione della Costa toscana e che sottende al nostro progetto di fusione, è esattamente finalizzata a valorizzare gli asset industriali presenti nei rispettivi territori e a rendere efficace e funzionale la connessione tra le infrastrutture che caratterizzano la geo-economia compresa tra l’area metropolitana di Firenze e le portualità di Carrara, Livorno e Piombino”.
Da questa evoluzione organizzativa ne deriverà certamente un forte incremento del peso specifico della futura unica Associazione, che rappresenterà ben 1.500 aziende per un totale di 66.500 dipendenti, collocandosi al nono posto della graduatoria nazionale delle Associazioni territoriali per numero di dipendenti e all’ottavo posto per numero di imprese associate.
Per il nuovo soggetto unico sarà rilevante non soltanto l’aspetto economico ma anche l’impegno in programmi di sostenibilità ambientale, di transizione energetica, di economia circolare, di sostegno ai giovani talenti, di formazione e welfare; temi che hanno visto particolarmente impegnata la nostra Confindustria ed a proposito ha citato:
• il Focus Group Energia creato dal Comparto Chimico e Petrolifero
• il Bilancio di Sostenibilità ambientale e sociale delle aziende chimiche e petrolifere
• il Progetto, in collaborazione con il quotidiano Il Tirreno “Filiere e Territorio” teso a rendere stabile e continuativo il rapporto fra scuola e mondo del lavoro
• il Gruppo di lavoro creato dai responsabili H.R. delle grandi aziende del territorio per analizzare e ovviare al mismatch fra domanda e offerta di lavoro
• e tante altre iniziative.
L’Assemblea, infine, ha condiviso la visione imprenditoriale del Presidente ed ha deliberato all’unanimità di conferire pieno mandato al presidente Neri per formalizzare gli adempimenti, e le procedure necessari alla fusione con Confindustria Firenze per dare avvio al nuovo soggetto unico.

 

Da Ufficio stampa Confindustria Livorno Massa Carrara

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.