Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Al Via una Nuova Convenzione tra Confindustria Toscana Sud e il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione e Scienze Matematiche dell’Università di Siena

Incentivata la sinergia tra istruzione, ricerca e industria

Attivazione di tirocini all’interno delle imprese aderenti a Confindustria, partecipazione di imprenditori e manager alla didattica in codocenza dei corsi di Laurea, definizione e realizzazione di Master universitari con il coinvolgimento di Confindustria Toscana Sud, collaborazione alla formazione continua nell’ambito del POR FSE, alla formazione tecnica superiore per IFTS e ITS e nell’ambito dei Fondi Interprofessionali. Sono alcune delle azioni specifiche previste dalla nuova convenzione fra Confindustria Toscana Sud e Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche dell’Università di Siena che dà inizio a nuove sinergie e forme di collaborazione. L’accordo, appena firmato da Fabrizio Bernini (Presidente di Confindustria Toscana Sud) e Valerio Vignoli (Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche dell’Università degli Studi di Siena), prevede anche attività di orientamento e di mentoring rivolte agli studenti della scuola secondaria, sensibilizzazione delle aziende per l’attivazione di contratti di apprendistato di alta formazione, collaborazione per lo svolgimento di attività seminariali e di conferenze e realizzazione di partnership su ricerche e tesi di laurea.

Soddisfatto il Presidente Bernini che commenta: “La formazione è un tema di fondamentale importanza sia per i giovani, perché la scelta del percorso di studi influenzerà necessariamente quella che sarà la loro vita, sia per le aziende, in quanto il capitale umano è il cuore delle imprese e lo è ancora di più oggi che l’automazione sta crescendo. Il cambiamento all’interno delle aziende è continuo e più la tecnologia avanza più c’è bisogno di persone competenti che sappiano utilizzarla al meglio. Con questa nuova iniziativa puntiamo a favorire la crescita di un ecosistema attrattivo che offra alta formazione, soddisfi i bisogni delle aziende e trattenga i giovani sul territorio”. Il Prof. Vignoli esprime a sua volta soddisfazione: “Gli accordi di collaborazione come quello stipulato con Confindustria Toscana Sud costituiscono da un lato una delle vie con cui tenere aggiornata l’offerta formativa del dipartimento affinché sia in grado di rispondere in maniera efficace alle richieste del mondo del lavoro e dall’altro vanno nella direzione di instaurare un rapporto sempre più stretto tra Università e realtà produttive, fatto essenziale in particolare nell’ambito delle discipline STEM.”

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.