Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Akeron e Nubess uniscono le forze: nasce una nuova eccellenza del software

Akeron e Nubess, due realtà in forte crescita e attive nel settore del software, danno vita al progetto “Level Up” unendo le proprie forze e creando una nuova realtà imprenditoriale nel mondo del software che manterrà il nome di Akeron.

Il progetto “Level Up” nasce con un chiaro obiettivo: costruire un percorso industriale congiunto che sfrutti l’esperienza imprenditoriale e di successo internazionale del management team.

Manuel Vellutini e Marco Pierallini, soci di Akeron, assieme a Simone Bartalesi, socio fondatore di Nubess, e agli altri soci delle rispettive compagini azionarie, hanno inoltre deciso di farsi affiancare da un partner finanziario come White Bridge che già aveva accompagnato Manuel e Marco nella crescita di Tagetik.

La nuova Akeron  conta oggi 130 dipendenti e offre moderne applicazioni software ad oltre 400 clienti di ogni settore e dimensione: da nomi di spicco a livello nazionale fra cui Intesa Sanpaolo, Decathlon, Bolton Group, Prada e Cressi Sub ad aziende di medie e piccole dimensioni.

Il progetto “Level up” della nuova Akeron punta con decisione a far nascere a Lucca un distretto di eccellenza internazionale nello sviluppo di moderne applicazioni software proseguendo e allargando la strada già intrapresa alcuni anni fa da Tagetik, oggi leader mondiale nelle soluzioni per l’ufficio del CFO.

Lo scopo di Akeron è quello di cooperare con realtà territoriali quali la stessa Tagetik ma anche con  istituzioni universitarie e scuole di Alta Specializzazione dal quale attingere talenti e professionalità.

Akeron vuole offrire alle nuove generazioni una possibilità effettiva e concreta di crescere sul territorio, di mettere a frutto le competenze specialistiche acquisite nel percorso di studi avendo l’occasione di farlo rimanendo a Lucca ma con la grande opportunità di confrontarsi e vivere costantemente a contatto con realtà internazionali.

Ma quale è il business di Akeron? Akeron conferma la sua vocazione ad offrire soluzioni software di eccellenza nel panorama mondiale: applicazioni moderne sviluppate da esperti di settore che aiutano ad aumentare la produttività, a gestire e migliorare le performance aziendali mettendo le persone al centro.

Gli ambiti di focalizzazione sono: la gestione dei processi e le performance di vendita, la gestione dei contratti commerciali e promozionali per i settori del largo consumo e della grande distribuzione organizzata e infine  la gestione delle aziende che operano a commessa.

“Unendo Akeron e Nubess diamo vita al progetto Level Up – spiegano Vellutini e Pierallini, co-CEO della nuova compagine aziendale. Abbiamo mutuato questo termine, level up, dal mondo del gaming, dove il concetto che si vuole esprimere è quello del salire di livello grazie all’esperienza. La combinazione dei business Akeron e Nubess e l’ingresso di un socio finanziario come White Bridge ci permetterà di affiancare al nostro percorso industriale anche la solidità finanziaria necessaria a supportare l’ambizioso percorso di crescita, in Italia e nel mondo, intercettando sempre più i giovani talenti e le eccellenze del nostro territorio. Siamo sicuri che questa sarà una grande opportunità di crescita per i nostri team ed un vantaggio per i nostri clienti che avranno un portafoglio più ampio di soluzioni e un servizio ancora migliore “.

“L’operazione di White Bridge si pone l’obiettivo di supportare il percorso di sviluppo di Akeron nei prossimi anni sia in Italia che all’estero. Conosciamo bene Manuel e Marco, con i quali abbiamo lavorato a stretto contatto in Tagetik: loro e Akeron rappresentano a tutti gli effetti un esempio di eccellenza tecnologica nel panorama italiano. Siamo convinti che, grazie alla forte specializzazione e al know-how maturati nel corso degli anni affiancati dall’esperienza e dal network di White Bridge, la nuova Akeron potrà rafforzare ulteriormente la propria posizione nel settore delle soluzioni software e diventare un’altra realtà di successo nel mondo”, commenta Marco Pinciroli, Presidente e CEO di White Bridge Investments

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.