Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

a4oi – Agritech 4 Open Innovation

Share

a4oi – Agritech 4 Open Innovation: soluzioni concrete per il futuro dell’agritech. Si è concluso l’evento che ha visto partecipi studenti, ricercatori e startup

Si è concluso oggi a4oi – agritech 4 open innovation, l’evento organizzato da *beeco, in collaborazione con il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena (UNISI) e l’Agritech Center (Centro nazionale per la tecnologia in agricoltura), in partnership con Sace, Metrofood e InnovUp.

Oltre 100 partecipanti tra studenti, ricercatori e startup hanno animato i due giorni di lavori presso il Santa Chiara Lab. L’auditorium era gremito, un segno tangibile dell’interesse verso l’evento, e durante la plenaria sono state presentate soluzioni innovative e concretamente applicabili ai bisogni posti dalle aziende partecipanti, capaci di generare un impatto reale nel settore agritech.

“Questa è la prima iniziativa fatta insieme agli amici di *beeco, perché abbiamo convinto Agritech che questo tipo di attività è molto importante. Seguendo una logica di open innovation, abbiamo messo insieme ricercatori, imprese, istituti finanziari, studenti e istituzioni, attori fondamentali per l’innovazione aperta. Due giorni intensi di confronto che porteranno sicuramente a risultati significativi,” ha dichiarato Angelo Riccaboni, Coordinatore dello Spoke 9 del Centro Agritech, Presidente del Santa Chiara Lab e della Fondazione PRIMA (Barcellona).

L’evento ha evidenziato il ruolo strategico dell’open innovation come motore di crescita, capace di trasformare sfide produttive in opportunità concrete per lo sviluppo di nuove soluzioni nel settore agritech.

“a4oi è la prova che l’innovazione diventa realmente efficace quando nasce da una collaborazione aperta e mirata. In questi due giorni abbiamo tradotto esigenze in soluzioni applicabili, segnando un passo decisivo verso un agritech più sostenibile e competitivo,” ha aggiunto Giovanni Ferri, founder di *beeco.

L’iniziativa ha tracciato un percorso di collaborazione concreta, dimostrando che visioni condivise e competenze multidisciplinari possono trasformare le sfide in opportunità di crescita sostenibile e innovazione. Le basi per futuri progetti ad alto impatto sono state gettate con successo.

Leggi altre opportunità di business

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.