Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Gli effetti della presenza delle multinazionali estere nell’economia toscana

Lunedì 28 novembre a Firenze l’Annual Meeting di Invest in Tuscany

Nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, una mattinata di lavori organizzata nell’ambito del programma regionale per l’attrazione di investimenti stranieri sul territorio Chiude i lavori il Presidente della Regione, Eugenio Giani
 

Firenze, 24 novembre 2022 – Si terrà lunedì 28 novembre a Firenze l’Annual Meeting di Invest in Tuscany, tradizionale appuntamento annuale organizzato dalla Regione Toscana nell’ambito del programma regionale per l’attrazione degli investimenti sul territorio. L’appuntamento è a Palazzo Strozzi Sacrati, in Sala Pegaso (piazza Duomo, 10), per una mattinata di confronto e approfondimento, moderata dal Direttore di Intoscana.it Davide De Crescenzo, durante la quale verrà presentato lo stato dell’arte sull’impatto delle multinazionali estere nell’economia toscana.
A tirare le somme al termine della mattinata di lavori, intorno alle ore 13, sarà il Presidente Eugenio Giani. L’evento è per il pubblico in presenza fino a esaurimento posti, con iscrizione obbligatoria tramite il modulo online disponibile al link: 
https://investintuscany_annual_meeting_2022.eventbrite.it. (*per i colleghi della stampa non è necessario iscriversi)
Alle 10.15 previsti i saluti di Paolo Tedeschi, Direttore Competitività della Toscana e Autorità di Gestione, mentre il Dirigente Responsabile del Settore Attività Internazionali e di Attrazione degli Investimenti Filippo Giabbani, introdurrà “Il quadro aggiornato degli investimenti esteri in Toscana e le attività di Invest in Tuscany”. Segue la presentazione dei risultati dell’indagine relativa all’analisi dell’impatto delle multinazionali nell’economia regionale, a cura di Stefano Prezioso, Dirigente di ricerca – SVIMEZ Discussant, e Nicola Sciclone, Direttore – IRPET.
Previsto nella seconda metà della mattinata un panel con la partecipazione di alcune imprese multinazionali con sede in Toscana, a cui interverranno tra gli altri Fabrizio Monsani, Coordinatore Commissione multinazionali e grandi imprese di Confindustria Toscana, e lo stesso Paolo Tedeschi. Seguono gli interventi di Giulia Pavese, Dirigente Responsabile dell’Area Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni e Province Autonome sul sistema delle Regioni ed il ruolo della Conferenza delle Regioni e Province Autonome per gli investimenti esteri, e Andrea Gumina, Presidente del Transatlantic Investment Committee, su “Geo-politica e co-investimenti: come il friend-shoring può diventare un’opportunità per l’Italia”. Chiude i lavori intorno alle ore 13, il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.