Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Cammini religiosi e turismo: un catalogo nazionale per valorizzarli

Lo scorso mese di novembre, il Ministero del Turismo ha pubblicato un avviso pubblico per invitare soggetti pubblici e privati impegnati nell’attività di promozione e valorizzazione turistica dei cammini religiosi a segnalare gli itinerari di propria pertinenza. L’obiettivo è realizzare un catalogo dei cammini religiosi italiani per favorirne la fruizione e la valorizzazione anche a fini turistici

 L’iniziativa si inquadra tra le misure attuative del Fondo per i cammini religiosi per le quali il Ministero si avvale del supporto di Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo.

Istituito dalla Legge di Bilancio per il 2022, il Fondo, con una dotazione di 3 milioni di euro per il 2022, punta a promuovere questa importante componente dell’offerta turistica italiana e a recuperare e valorizzare ai fini turistici gli immobili di proprietà pubblica localizzati in prossimità dei tracciati.

Per cammini religiosi si intendono gli itinerari escursionistici a tema religioso o spirituale, percorribili esclusivamente o prevalentemente a piedi o con altri mezzi riconducibili a forme di turismo lento e sostenibile.

In Toscana, il principale cammino religioso è la Via Francigena, la quale è strettamente connessa ad altri itinerari della fede, come il percorso di Francesco, nella Valtiberina, che ripercorre le tappe del santo prima di arrivare al santuario La Verna, ci sono, inoltre,  le varianti delle Vie Romee, della Via Clodia e della Via Pisana. Dalla Lunigiana a Lucca, infine, troviamo la Via del Volto Santo, un tragitto di devozione di fronte al crocifisso ligneo del Duomo di San Martino.

Il Catalogo dei cammini religiosi sarà integrato nel portale Italia.it e i suoi contenuti saranno curati e aggiornati dagli stessi attori territoriali individuati a seguito della manifestazione di interesse, in linea con i principi e i protocolli del Tourism Digital Hub, il network del turismo digitale previsto dal PNRR, che permetterà all’intero ecosistema turistico di valorizzare, integrare e promuovere la propria offerta.

L’Avviso è rivolto a enti pubblici, soggetti privati, enti del terzo settore ed enti religiosi attivi nella organizzazione, gestione e promozione dei Cammini religiosi, come definiti all’interno dell’Avviso stesso.

Nel manifestare l’interesse ad inserire il cammino di propria pertinenza nel Catalogo, i proponenti dovranno compilare una scheda con le principali caratteristiche qualitative e le dotazioni del percorso (es.: credenziale, sito internet, segnaletica, georeferenziazione, ecc.).

Tali informazioni permetteranno al Ministero del Turismo di indirizzare al meglio le azioni di promozione e valorizzazione turistica previste dal Fondo e, allo stesso tempo, di acquisire una base di conoscenza che, nel medio-lungo periodo, contribuirà ad indirizzare al meglio le azioni di sviluppo e gli investimenti nel settore, anche in vista dei flussi che interesseranno tali percorsi in occasione del Giubileo 2025.

I soggetti interessati dovranno inviare all’indirizzo camminireligiosi@pec.ministeroturismo.gov.it la Scheda di candidatura e la documentazione di cui all’articolo 4 dell’Avviso, fermo restando quanto disposto dall’art. 2 dell’Avviso stesso. Lo stesso indirizzo potrà essere utilizzato per richiedere eventuali chiarimenti.

L’Avviso non prevede una scadenza e l’eventuale inserimento dei cammini all’interno del Catalogo non comporta la concessione di contributi finanziari. I cammini religiosi ivi ricompresi saranno oggetto delle azioni di valorizzazione e promozione turistica di cui all’articolo 5, comma 1, lett. a) del Decreto 23 giugno 2022 del Ministro del Turismo, fino ad esaurimento della dotazione finanziaria prevista all’articolo 3, comma 1 lett. a), del Decreto medesimo.

Maggiori informazioni, insieme con tutta la documentazione di pertinenza, sono disponibili nella pagina Cammini d’Italia nella sezione dedicata al Fondo per i Cammini religiosi.

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.