Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Nuovi vertici per Confartigianato Giovani Imprenditori Toscana

Firenze, 16 luglio 2021 – Nell’assemblea di Confartigianato Giovani Imprenditori Toscana tenutasi ieri sono stati nominati i nuovi vertici. È stato eletto presidente Giancarlo Mannini, classe 1985, titolare dell’azienda Nuova Sa.Ca srl unipersonale, azienda fondata nel 1972 che si occupa di trattamenti antiparassitari su piante e disinfestazioni con sede a Pescia. È attualmente presidente del gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Pistoia. Sono state nominate vicepresidenti Laura Paffetti, avvocato di Arezzo esperta in diritto della crisi d’impresa e difensore d’ufficio e Dominga Tammone di Grosseto, disegnatrice, vignettista e creativa, autrice di campagne d’immagine per aziende e istituzioni. Laura Paffetti è stata nominata vicepresidente vicario.

“Sono orgoglioso di rappresentare questa grande realtà – ha dichiarato il neo presidente Giancarlo Mannini -. I principali obiettivi sui quali laveremo con grande determinazione saranno formazione, comunicazione e avvicinamento dei giovani a Confartigianato.Ringrazio il presidente uscente Nedo Baglioni per il lavoro svolto in questi anni e sono sicuro che questa squadra sarà all’altezza dei propri compiti, forti anche della presenza della nostra rappresentante Bianca Guscelli nel ruolo di vice presidente nazionale. Un grande ringraziamento – conclude Mannini – al presidente nazionale dei giovani imprenditori di Confartigianato Davide Peli per la sua presenza assidua e a tutti i dirigenti dell’associazione, in particolare a quelli di Confartigianato Pistoia per la grande fiducia che mi è stata accordata in questi anni”.

Confartigianato Giovani Imprenditori ha lo scopo di favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile e di promuovere e sostenere azioni di formazione imprenditoriale, manageriale e culturale. Si propone di potenziare la funzione dell’associazionismo e della rappresentanza e di diffondere la consapevolezza della funzione socio economica e politica dell’impresa artigiana e del suo contributo all’occupazione. E’ nata nel 1987 e associa a livello nazionale attualmente circa 80.000 imprenditori di età inferiore a 40 anni, si articola in 80 gruppi territoriali presenti in tutto il Paese.

Fonte: iLogo per Confartigianato imprese Toscana.

Approfondimenti

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.