Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Maestri Artigiani e professionisti della cultura dialogano sul futuro dell’artigianato

Da oggi tornano online I Dialoghi sull’Artigianato promossi da Artex.

Firenze, 9 giugno 2021 –  Dopo il successo della prima edizione con ben 6298 spettatori, di cui 1760 solo in diretta, e circa mille interazioni, Artex, Centro per l’artigianato artistico e tradizionale della Toscana lancia la seconda edizione dei Dialoghi sull’Artigianato: una serie di eventi online, pensati per affrontare i temi e le varie sfumature di un settore che vuole rinascere e per dare voce ai Maestri Artigiani toscani, portatori di straordinarie capacità tecniche e creative.

Nei Dialoghi i Maestri Artigiani incontreranno professionisti del mondo della cultura, dell’arte e della scienza, e si confronteranno sui temi legati all’artigianato artistico e tradizionale, parleranno di mestieri antichi e di come questi mestieri si possono evolvere e attualizzare, ma soprattutto della materia che diventa arte, cultura e molto altro. Gli incontri verranno trasmessi in streaming sulla pagina Facebook e Youtube di Artex dalle 17 e non ci sarà bisogno d’iscrizione.

Il primo evento, oggi, tratterà di “Natura fatta ad Arte: Allestimenti, Scenografie e Diorami” e vedrà la partecipazione del maestro artigiano tassidermista Gianluca Salvadori. Di confetti fatti a mano si parlerà il 7 luglio con la maestra artigiana Nicla Corsini. Mercoledì 8 settembre l’incontro sarà sul ferro battuto tra generazioni con il maestro artigiano Mario Biagiotti. Il 6 ottobre sarà dedicato all’approfondimento dell’ “Oreficeria nella tradizione”  con il maestro Andrea Amerighi. Il 10 novembre si parlerà di scenografia contemporanea con il maestro Alessio Pieroni. Ultimo incontro, 1 dicembre, con i trucchi e le parrucche in scena, con il maestro artigiano Gherardo Bracco Filistrucchi. Gli incontri saranno moderati dal team di Artex e dalla coordinatrice Elisa Guidi.

“Con questa seconda edizione vogliamo riflettere sul concetto di materia e mestiere – spiega Giovanni Lamioni, presidente Artex – sulle tecniche antiche e le istanze contemporanee che caratterizzano il saper fare artigiano, raccontando il mondo dell’artigianato che resiste, che vuole affermarsi per la qualità delle sue produzioni e delle sue tecniche e la professionalità dei suoi  maestri attraverso un confronto sempre aperto con il mondo della cultura. In questa edizione abbiamo voluto presentare anche alcune tecniche e mestieri meno noti, particolari ma sempre affascinanti, legati anche al mondo della scienza e dello spettacolo, così duramente colpito dalla pandemia. In questo momento la sinergia d’intenti e la collaborazione tra tutti gli operatori  è fondamentale per ritornare a vivere l’artigianato pienamente e con sempre maggiore consapevolezza”.

Fonte: Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana

Approfondimenti

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.