Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Co&So: i numeri di un successo

Cooperazione, i “numeri civici” di Co&So: quasi 5mila persone occupate e 900 servizi offerti

L’attività 2022 del consorzio raccontata nel Bilancio sociale presentato ieri a Firenze con tra gli altri i sindaci Nardella e Tomasi: ritorno ai valori economici pre Covid e occupazione in crescita, al 67% femminile

Cinquemila persone occupate, di cui il 67% donne e il 77% con contratti a tempo indeterminato, 140 milioni di euro di valore economico della produzione, 14 cooperative socie, 867 servizi offerti alle persone.

Sono solo alcuni dei numeri che raccontano le attività del 2022 del consorzio Co&So, contenute nel Bilancio Sociale dal titolo “Numeri civici” presentato ieri alle Serre Torrigiani a Firenze.

 

Alla presentazione, moderata dalla giornalista Chiara Brilli, hanno partecipato l’assessore regionale all’Economia Leonardo Marras, e l’assessora regionale alle Politiche sociali Serena Spinelli,  il sindaco di Firenze Dario Nardella, l’assessore al Welfare di Firenze Sara Funaro, il sindaco del Comune di Pistoia Alessandro Tomasi, Simone Gheri, direttore di Anci Toscana,  oltre che esponenti del mondo delle principali Fondazioni e banche che operano in Toscana.

TOSCANA ECONOMY - Co&So: i numeri di un successo

“L’esperienza di Co&So affonda le sue motivazioni e le sue ragioni nella sensibilità per le esigenze della comunità – dice Claudia Fiaschi, presidente di Co&So -. È questa la spinta che nel corso di 24 anni di vita ci ha consentito di generare progetti e innovazione.

Per farlo abbiamo da sempre scelto gli strumenti della democrazia, della cooperazione e dell’economia sociale. Co&So è  soprattutto un’esperienza di civismo, un modo di essere cittadini, di fare la propria parte rispetto a quei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale di cui parla la nostra costituzione”.

Il Bilancio sociale 2022 racconta questo impegno di solidarietà sociale e lo sforzo di essere “incubatore dell’innovazione”  sia in termini di processi  che di prodotto e funding, anche attraverso alleanze strategiche profit – no profit e con le istituzioni.

Scopri di più su Co&So

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.