Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Al via B-Evolution

Share

Ha preso il via B-Evolution, la serie di eventi formativi nati dalla partnership tra Hubic Marketing e Matchdrive. Il primo appuntamento si è tenuto martedì 30 maggio al Museo del Tessuto di Prato e ha visto tra i suoi relatori imprenditori, formatori e figure istituzionali

«Il futuro inizia oggi». È con queste parole che martedì 30 maggio, al Museo del Tessuto di Prato, Giada Ciompi, co-founder, Head of Digital & Trainer di Hubic Marketing, ha aperto la prima tappa di B-Evolution, una serie di eventi che mirano alla creazione di uno spazio di condivisione, confronto e networking tra aziende. Le tematiche principali di questi eventi saranno strategicamente rilevanti per lo sviluppo del business.

Il progetto è stato ideato da Hubic Marketing, una digital agency che implementa strategie di web marketing sia per aziende Business to Business che Business to Consumer, e Matchdrive, che offre servizi di consulenza direzionale, formazione e affiancamento day by day per il controllo di gestione ad aziende di ogni dimensione e settore.La scelta di realizzare questi eventi dal vivo deriva dal desiderio, dopo la “pausa” causata dal Covid-19, di tornare in presenza con degli eventi formativi per imprenditori e professionisti del settore. Tuttavia, quello di B-Evolution non è il classico evento formativo, ma è un evento sui generis, in quanto fornisce la possibilità di confrontarsi con più punti di vista.

E questo è un aspetto che durante questa prima tappa si è notato fin da subito: si è parlato di formazione, con un formatore di eccezione come Enzo Memoli, ma vi sono state anche diverse figure che hanno portato sul palco testimonianze reali e concrete. Infatti, relatori di questo primo workshop sono stati Alberto Bertucci, co-Founder, Sales Manager & Trainer di Hubic Marketing, Federico Cecchi, ceo Matchdrive, Enzo Memoli, formatore manageriale, Alessandra Porrini, Corporate Fundraiser Dynamo Camp (charity partner di B-Evolution), Francesco Marini, presidente Fondazione Museo del Tessuto di Prato, Stefano Luccisano, presidente Giovani Imprenditori Confindustria Toscana e Margherita Cerretelli, presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Toscana Nord.

Toscana Economy - Al via B-Evolution
©Foto Esther May

Il tema principale di questo primo evento è stato il cambiamento: come le aziende possono gestirlo per arrivare a cavalcarlo, invece che subirlo. «Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella che si adatta meglio al cambiamento»: sono queste parole di Charles Darwin che Hubic Marketing e Matchdrive fanno proprie per descrivere al meglio la tematica di questo primo workshop.

B-Evolution nasce da un’idea, una visione e un credo. L’idea è quella delle due aziende organizzatrici di creare degli eventi ad hoc per dare spazio al confronto tra aziende. La visione è quella di creare un evento sui generis, che offra non un solo punto di vista, ma molteplici. E, infine, il credo consiste nell’essere consapevoli che le aziende non sono slegate dal contesto in cui operano; quindi, quando si parla di cambiamento, vengono coinvolte direttamente e devono ergersi a protagoniste di quest’ultimo.

La scelta del Museo del Tessuto come location ricade sul fatto che «da cultura artistica si genera cultura aziendale», come sostiene Giada Ciompi. Durante l’evento erano presenti Filippo Guarini e Francesco Marini, rispettivamente direttore e presidente del Museo. Marini ha tenuto un discorso nel quale ha sottolineato come il cambiamento significhi leggere la realtà e anticipare il futuro. «Non abbiamo la Gioconda», scherza il presidente; quindi, vi è la necessità di rendere il polo mussale attrattivo, attivo e dinamico anche nel suo rapporto con le aziende del territorio.

Stefano Luccisano, come esponente di Confindustria Toscana, ha posto il focus sui cento anni di storia dell’associazione e sul fatto che, per durare nel tempo, non si deve vivere il cambiamento come una minaccia, ma come una opportunità per crescere ed evolvere. «Per quanto riguarda il cambiamento, esistono due tipi di aziende: quelle che cambiano ed evolvono e quelle che non cambiano e, quindi, chiudono» conclude il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori.

«Un cambiamento significativo del digital e del marketing può avvenire solo se strategico» afferma Alberto Bertucci di Hubic Marketing. Si parla, quindi, di cambiamento digitale consapevole, che sa seguire una strategia e sceglier i partner giusti. Ed è quello che ha fatto proprio Hubic Marketing, legandosi con Matchdrive. Connubio professionale cruciale per entrambe le aziende, avendo intrapreso insieme un percorso di cambiamento ed evoluzione. «Il cambiamento spaventa, ma è l’unica strada per evolversi» conclude Bertucci.

Continuando sul filone dei suoi partner, Federico Cecchi di Matchdrive, ha sottolineato l’importanza vitale di passare da un’ottica imprenditoriale in cui le decisioni vengono prese a posteriori, a un’ottica in cui le decisioni si prendono a priori, anticipando così il cambiamento.

Toscana Economy - Al via B-Evolution
©Foto Esther May

Centrale per questo primo evento di B-Evolution è stata la partecipazione di Enzo Memoli, uno dei pionieri della formazione manageriale out-of-the-box nel campo del project management con il suo unconventional training Project Mannaggiament. Memoli ha portato al Museo del Tessuto una delle sue lezioni-spettacolo, concentrandosi proprio sul tema del cambiamento.

Ora non ci resta altro che aspettare la prossima tappa di questi eventi formativi e scoprire il nuovo tema che sarà affrontato!

Leggi altre notizie su eventi e fiere di settore

condividi su:

Immagine di Martina Rossi
Martina Rossi

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.