Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Finanziamenti per la transizione ecologica

Finanziamenti per la transizione ecologica, accordo fra il Banco di Lucca e del Tirreno e Confindustria Toscana Centro e Costa

Il Banco di Lucca e del Tirreno mette a disposizione nuovi finanziamenti, a condizioni particolarmente convenienti, per le imprese associate a Confindustria Toscana Centro e Costa (che include Firenze, Livorno e Massa Carrara) che avviano o completano un percorso verso la transizione energetica ed ecologica.

Si tratta di un ampio ventaglio di prodotti per le imprese, in particolare le PMI e le micro imprese, modulati sulle necessità e caratteristiche dei clienti che investiranno nel comparto delle energie rinnovabili (oltre al fotovoltaico, anche l’eolico, l’idroelettrico e gli impianti a bio-metano), nell’installazione di colonnine di ricarica elettrica, nell’acquisto di veicoli aziendali ed ibridi, nell’acquisto di immobili non residenziali con classe energetica A e B e nella ristrutturazione di immobili non residenziali per migliorare le classi energetiche.

Viene, quindi, confermata la grande attenzione e sensibilità del Banco di Lucca e del Tirreno e del Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna del quale fa parte verso la tutela ambientale, la sostenibilità e l’equilibrio climatico.

Il presidente del Banco di Lucca e del Tirreno Sergio Ceccuzzi, ha commentato: “L’attenzione al territorio in cui opera e alle sue esigenze anche di cambiamento è una delle caratteristiche primarie del Gruppo La Cassa di Ravenna. La collaborazione instaurata con Confindustria è volta a rendere ancor più efficace e capillare il sostegno dato alle imprese nel cammino della transizione ecologica e del rispetto ambientale con misure specifiche e condizioni più favorevoli rispetto al credito ordinario”.

Il presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa Maurizio Bigazzi ha aggiunto: “Questo accordo si inserisce nel più ampio ventaglio di progetti che portiamo avanti volti a incrementare percorsi di sostenibilità. Oggi la sostenibilità fa parte del sistema di valori delle nostre imprese, anche di quelle più piccole, perché si tratta di un fattore competitivo, di un asset produttivo, di un contenuto irrinunciabile dell’attività industriale”.

Il Banco di Lucca e del Tirreno SpA, che fa parte del Gruppo La Cassa di Ravenna, presieduto da Antonio Patuelli e diretto da Nicola Sbrizzi, opera sul territorio della regione Toscana attraverso la presenza di 10 filiali situate nelle città di Firenze, Lucca, Prato, Pistoia, Livorno, Viareggio.

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.