Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Premio Cambiamenti: 4 toscane in finale

Premio Cambiamenti: Recivu, Next Generation Robotics, Ita 77, INTA System. Le 4 start up toscane che vanno alla finale nazionale

 

Recivu, Next Generation Robotics, Ita 77, Inta System sono queste le 4 start up che si aggiudicano la tappa toscana del Premio Cambiamenti accedendo alla finale nazionale, che si svolgerà il prossimo 15 dicembre a Roma. La finale regionale si è svolta ieri all’Auditorium Innovation Center-Nana Bianca a Firenze.

Il Premio Cambiamenti, giunto quest’anno alla settima edizione, è promosso da CNA Nazionale ed ha l’obiettivo di scoprire, premiare e sostenere le migliori imprese italiane nate negli ultimi quattro anni, che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti/processi e costruire il futuro, legando il made in Italy col digitale e l’innovazione.

La fase delle candidature si è conclusa il 30 settembre e le aziende che hanno aderito in Toscana sono state ben 199 (a livello nazionale sono 1132), sono state 23 le aziende finaliste (emerse dalle finali provinciali). A decretare i vincitori la giuria composta da 3 membri: Sandra Nannini, Chief Operating Officer and Sales Director, Dynamo Academy Impresa Sociale srl; Alessandro Lipari, Project Manager – Acceleration Programs, Nana Bianca e David Braccini, Founder e Ceo di Dotzero secondo classificato lo scorso anno a livello nazionale.

Alla serata hanno partecipato anche Leonardo Marras Assessore Regionale all’Economia e al Turismo, Simone Gualandi Presidente dei Giovani Imprenditori di CNA Toscana, Antonio Chiappini Direttore Generale di CNA Toscana, Luca Iaia Responsabile Nazionale CNA Premio Cambiamenti. Sono intervenuti anche Il Direttore Sportivo e il Coach di Pistoia Basket Ettore Saracca e Nicola Brienza.

I criteri di valutazione per la selezione delle aziende sono stabiliti a livello nazionale e sono legati alla presentazione dell’impresa, originalità dell’idea, innovazione introdotta e mantenimento e capacità di adattamento, capacità di rispondere a bisogni/esigenze del mercato e livello di competitività, evidenza del vantaggio strategico e della sostenibilità, impatto sociale, culturale e ambientale generato.

Tre le menzioni speciali: per la sostenibilità ambientale HPH; per l’innovazione tecnologica Next Generation Robotics; impatto sociale Amat.

“Quello toscano è un territorio in fermento, a confermarlo anche il fatto che siamo la seconda regione per numero di imprese partecipanti al Premio Cambiamenti 2023– afferma Simone Gualandi Presidente dei Giovani Imprenditori CNA Toscana -.

I dati ci dicono che quella della nostra regione è un’economia in evoluzione, anche per questo stiamo cercando di attivare o rafforzare il ‘Dialogo Generazionale’ favorendo la connessione tra innovazione e tradizione. Il futuro ci dimostra che si sta instaurando un legame sempre più stretto tra nuove tecnologie e mestieri tradizionali ,che si stanno evolvendo. A dimostrazione di questo il Premio Cambiamenti è anche quest’anno la vetrina più importante delle nostre migliori start up”.

“Questo premio si conferma un appuntamento di valore – commenta Leonardo Marras, Assessore all’Economia e al Turismo della Regione Toscana – sia per le imprese che hanno modo di raccontarsi, sia per noi che ascoltiamo perché conosciamo realtà nuove e interessanti attive in Toscana.

Proprio sulle start up c’è una notizia positiva, ovvero al bando del progetto IKIGAI (programma di pre-accelerazione di Regione Toscana e Fondazione Mps) hanno partecipato ben 40 imprese: questo testimonia, ancora una volta, il dinamismo e la voglia di investire del sistema economico toscano”.

Per maggiori informazioni sulle imprese vincitrici:

Recivu. Recivu permette alle aziende di eliminare i costi e sprechi legati alla stampa degli scontrini cartacei, con un sistema innovativo di invio al cliente, offrendo servizi ed estrapolando i dati per migliorare le performance di attività fisiche. .

Next Generation Robotics. NGR è una startup innovativa, Spin-off company della Scuola Superiore Sant’Anna composta da un team altamente qualificato nel settore della robotica e dell’automazione che sviluppa tecnologie 4.0 per la manutenzione dei rotabili ferroviari.

Ita 77.  Ricerca e sviluppo soluzioni innovative per ottimizzare il processo di depurazione delle acque reflue. .

INTA. INTA è il primo spin-off del CNR e della Scuola Normale Superiore di Pisa. Nata nel 2020, sviluppa laboratori-on-chip ultrasensibili e portatili per analisi rapide di fluidi con applicazioni biomedicali, di sicurezza, industria 4.0, food-analysis..

Menzioni speciali

HPH srl

Amat 

Next Generation Robotics

A questo link il video dell’evento

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.