Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

ITS Energia e Ambiente: le novità

ITS Energia e Ambiente: Pramac consolida la partecipazione in Fondazione. Niccolò Borracchini nominato Vicepresidente

Riunitisi nella giornata di ieri, l’Assemblea e il Consiglio della Fondazione ITS Energia e Ambiente hanno nominato Niccolò Borracchini, Corporate General Manager di Pramac, nuovo membro della Giunta Esecutiva e Vicepresidente della Fondazione. Pramac, già socio fondatore dell’Istituto a partire dal 2021, consolida così la propria partecipazione anche nell’organo decisionale della Fondazione, divenuta negli ultimi anni punto di riferimento regionale per l’alta formazione dei giovani in ambito energetico ed ambientale.
Fin dall’inizio della collaborazione con l’istituto tecnologico post diploma, la multinazionale senese, leader a livello mondiale per la produzione di generatori e macchinari per la movimentazione di materiali, ha contribuito in modo significativo all’ampliamento delle opportunità formative e professionali per gli studenti diplomati dall’ITS Energia e Ambiente.
Una partnership, quella con le imprese, che vede nel prossimo biennio la Fondazione proiettata verso importanti traguardi di crescita, anche grazie alle risorse del PNRR. Uno sviluppo in termini sia strutturali, con il potenziamento delle sedi e dei laboratori, che di ampliamento dell’offerta formativa, con l’obiettivo di attrarre un più ampio numero di giovani specializzati in risposta alla crescente domanda di professionalità qualificate da parte delle imprese.
“Siamo certi che l’ingresso in giunta e la vicepresidenza di Niccolò Borracchini, in qualità di rappresentante di un’azienda leader del comparto energetico come PRAMAC, saprà fornire un apporto strategico all’operato e allo sviluppo della Fondazione, rafforzando la sinergia con il sistema delle imprese” dichiara Francesco Macri – Presidente di Estra e della Fondazione ITS Energia e Ambiente.
“È un onore essere scelto come Vicepresidente della Fondazione ITS Energia e Ambiente. A dirlo è Niccolò Borracchini – Corporate General Manager del Gruppo Pramac, che prosegue – “Guardo con entusiasmo alla collaborazione con il Presidente Macri e tutto il team per continuare l’importante percorso di questa eccellenza del nostro territorio nel formare giovani talenti e connetterli con le aziende
Con questo nuovo assetto la Fondazione intende dunque consolidare e stabilizzare i risultati raggiunti negli ultimi anni e al contempo porre le basi per ulteriori traguardi di sviluppo qualitativo e quantitativo, per affrontare al meglio le sfide imposte dal mutato scenario nazionale e regionale.

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.