Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Comunicazione per il Festival della Robotica

Powerside e Sidebloom confermate agenzie per la comunicazione della Terza Edizione del Festival della Robotica

 

Powerside e Sidebloom, quest’ultima agenzia associata Una, confermate come le agenzie per la comunicazione della terza edizione del Festival della Robotica.

Le due agenzie saranno incaricate di gestire la comunicazione sui social media e lo sviluppo del concept per la campagna di promozione e comunicazione dell’evento.

La kermesse nella città della Torre da venerdì 24 a domenica 26 maggio: tra gli ospiti Oussama Khatib della Stanford University, “padre” di OceanOne, che cambierà in modo radicale l’esplorazione degli abissi marini. Tutte le manifestazioni, in numerose location, con ingresso gratuito.

Il team di Sidebloom e  Powerside sarà composto da figure di esperienza nell’ambito della comunicazione e della creatività. Adele Vacca avrà il ruolo di Project manager mentre Stefano Morelli si occuperà dell’aggiornamento e del mantenimento del sito web dell’evento. Antonio Capone sarà responsabile dei social media e delle news, lavorando per mantenere il pubblico aggiornato e coinvolto attraverso le piattaforme digitali.Francesco Sani avrà il ruolo di Direttore Creativo.

In aggiunta, siamo lieti di confermare che l’ufficio stampa sarà composto da un team di altissimo valore, che include Francesco Ceccarelli, Francesca Franceschi e Susanna Bagnoli. Questi professionisti porteranno la loro esperienza e competenza per assicurare una copertura mediatica estesa e di qualità, rafforzando ulteriormente la presenza del festival nell’ambiente della comunicazione.

Questo impegno congiunto tra Powerside e Sidebloom mira a un’esperienza di festival che sia non solo informativa ma anche coinvolgente per il pubblico italiano e internazionale.

L’attesa terza edizione del Festival della Robotica si preannuncia come un appuntamento imperdibile per professionisti e appassionati del settore, con un programma ricco di innovazioni e di interazioni che promuovono la crescita e lo sviluppo nel campo della robotica.


Il direttore scientifico Mauro Ferrari, presidente della Fondazione Tech Care, che organizza l’evento: “Ampliamo il numero delle aree tematiche per parlare a un numero sempre maggiore di cittadini. Dalla chirurgia robotica agli animaloidi per il monitoraggio ambientale, ecco le nostre proposte”.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti riguardo l’evento, vi invitiamo a visitare il sito web.

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.