Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Lotrèk, restare “human” nell’era digitale

Share

Il particolare modello partecipativo di Lotrèk (uffici a Pistoia e Milano), il Ceo Filippo Gruni: «La persona è per noi al primo posto»

 Una realtà imprenditoriale fuori dagli schemi, che si distingue sul mercato grazie al suo impegno etico: Lotrèk (uffici operativi a Pistoia e a Milano) agisce seguendo i principi di una cooperativa di produzione e lavoro, con l’obiettivo di perseguire il benessere collettivo e mutualistico. “Human Before Digital” è il suo motto, che rappresenta una filosofia che fa dei propri “humans” la propria forza, proponendo un modello di impresa dove ogni persona possiede una quota aziendale. Un approccio che favorisce una maggiore inclusione dei lavoratori nelle decisioni aziendali e una distribuzione equa del valore generato. Il risultato? Nel 2024 Lotrék ha registrato una crescita del 45%, toccando quota 5,5 milioni di euro di fatturato. L’agenzia nativa digitale è stata fondata a Pistoia nel 2015 da un gruppo di giovani imprenditori, tra i quali Filippo Gruni, attuale Ceo.

Gruni, Human Before Digital per un’azienda digitale appare uno slogan quanto meno curioso. Ci può spiegare il perché di questa scelta?

Filippo Gruni

«Più che uno slogan per noi è una regola e ripeterci questa regola in modo costante ci permette di non distogliere mai l’attenzione dalle reali motivazioni che ci hanno spinto a realizzare questo progetto. Mettere la persona al primo posto significa farlo con i dipendenti, ma anche con i clienti. Dietro domande, comportamenti ed esigenze ci sono sempre persone, sia che si tratti di professionisti che di brand di aziende multinazionali. E noi ci ricordiamo costantemente che l’ascolto e la comprensione della persona sono i valori più importanti in assoluto, poiché ci mettono in una posizione di vantaggio competitivo, sia per attrarre talenti che per fidelizzare clienti».

Un’altra particolarità è che la vostra è una società cooperativa con fini mutualistici. Che differenza c’è con una “normale” azienda?

«In realtà la nostra è un’azienda “normale” nella sua organizzazione. Rispetto a una società con fine capitalistico però il nostro obiettivo (e dovere) è quello di reinvestire gli eventuali utili nella crescita dell’azienda e nel miglioramento delle condizioni lavorative di soci e dipendenti. Io che sono l’ideatore del progetto e uno dei founder iniziali non sono il proprietario dell’azienda, né un socio di maggioranza. E questa credo che sia la differenza più grande: la proprietà è condivisa e i dirigenti vengono valutati dal gruppo soci ed eventualmente riconfermati. Ci troviamo davanti a quell’azienda con responsabilità sociale di “olivettiana” memoria. Non solo a parole, ma nei fatti (e nello statuto)».

Quanti “humans” lavorano in Lotrèk? E con quali compiti?

«Il team è di 90 persone e comprende dipendenti, soci e liberi professionisti con cui abbiamo rapporti continuativi, anche se non lavorano esclusivamente con noi. Per quanto riguarda i compiti, la nostra è un’azienda come tante altre: esiste una linea dirigenziale, una manageriale e una operativa. Nonostante questa necessaria divisione ci ritroviamo a essere tutti molto attivi operativamente parlando, anche perché è una chiara scelta di chi viene a lavorare in Lotrèk. Qui si viene per costruire e per crescere, sia come individui che come collettivo, sicuramente non per riposare».

Lotrèk organizza periodicamente il “Connettivo Day”: di che si tratta?

«È importante che una cooperativa sviluppi il legame che ha col proprio territorio. Noi lo facciamo con Connettivo: si tratta di un evento “open day” dove i giovani talenti possono venire a conoscerci, affrontare colloqui conoscitivi, partecipare ai nostri speech e farsi un’idea di quello che è il lavoro in agenzia. Ogni anno, almeno due persone entrano nel nostro team con percorsi di apprendistato finalizzati ad assunzione indeterminata, mentre i freelance possono accreditarsi per essere chiamati su specifici incarichi».

Quale consiglio darebbe a un giovane imprenditore? È possibile crescere e allo stesso tempo tenere fede ai propri ideali?

«Sì, ma la crescita non è infinita e porta complessità che non tutte le buone intenzioni possono risolvere. Burocrazia, contesto e ambizioni individuali possono essere l’ago della bilancia. Un’azienda sostenibile, a mio parere, non può trovare nella crescita indiscriminata la sua missione. È quindi necessario trovare la giusta via di mezzo».

Nel 2025 Lotrèk ha intrapreso un percorso di rebranding e di ampliamento delle due sedi di Pistoia e Milano: a che punto siamo? E quali sono gli obiettivi?

«Lotrèk è come un umano che è appena uscito dalla fase di giovane adulto e si proietta verso quella della prima maturità. Di conseguenza stiamo lavorando per allineare il “come ci sentiamo” a “come ci vediamo dall’esterno”. Si tratta di un percorso di mesi che terminerà all’inizio di novembre, dove presenteremo la nostra nuova identità unita alle nostre ambizioni, perché è arrivato il momento di fare un passetto avanti, molto probabilmente al di fuori dell’Italia».

condividi su:

Immagine di David Meccoli
David Meccoli

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.