Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Occidentalis karma: come difendersi dalle idiozie spirituali

Share

Come difendersi dalle idiozie spirituali? Il libro Occidentalis Karma, scritto a quattro mani da Giovanna Garbuio e Maria Salerno ed edito da Il Punto di Incontro (2022) affronta con tono diretto e ironico le contraddizioni e le semplificazioni tipiche della corrente new age

Sabato 27 settembre la Fondazione POMA Liberatutti di Pescia (PT) ha ospitato la presentazione del volume, con la partecipazione di una delle due autrici, la giornalista e divulgatrice Maria Salerno, in dialogo con Dianora Tassinari.

New age e slogan spirituali

Maria Salerno

Il libro mette in guardia dalle trappole di un linguaggio spirituale spesso abusato e ridotto a slogan. Espressioni come “karma negativo”, “lavorare su se stessi” o “vivere nella materialità” diventano, secondo le autrici, formule di comodo: strumenti per vendere soluzioni facili a problemi complessi o per rafforzare certezze precostituite. Occidentalis Karma si propone quindi come un piccolo vademecum per orientarsi in questo panorama: un invi to a distinguere tra ricerca autentica e mode superficiali, tra l’esigenza di spiritualità e la sua spettacolarizzazione. Una riflessione che richiama anche il contesto culturale messo in luce dalla celebre canzone di Francesco Gabbani, in cui termini e simboli orientali vengono svuotati del loro significato originario e riutilizzati senza un reale percorso di consapevolezza interiore.

Il vero significato di “Karma”

Uno dei concetti più fraintesi è proprio il Karma, parola di origine sanscrita che non trova un corrispettivo diretto in italiano, ma che può essere tradotta come «atto» o «azione».

Giovanna Garbuio

Contrariamente a quanto diffuso nella cultura occidentale, non ha nulla a che vedere con premi e punizioni o con un destino ineluttabile: il Karma è piuttosto la conseguenza diretta delle nostre azioni, in virtù del principio di causa-effetto. Come ricordava il Buddha: “Semina un pensiero e raccoglierai un’azione. Semina un’azione e raccoglierai un’abitudine. Semina un’abitudine e raccoglierai un carattere. Semina un carattere e raccoglierai un destino”.

Karma e responsabilità personale

Sperimentare il Karma, spiegano le autrici, non significa abbandonarsi al fatalismo, bensì riconoscere che

ogni nostra scelta produce effetti tangibili sulla nostra vita. Il destino, dunque, non è scritto da forze oscure e immodificabili, ma dipende da noi, dai nostri comportamenti e dalle nostre decisioni quotidiane.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.