Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

L’eccellenza alimentare toscana conquista Monaco di Baviera

Share

I prodotti d’eccellenza conquistano Monaco di Baviera. Successo per l’evento della Camera di Commercio: quattordici aziende hanno portato il vino e l’agroalimentare di qualità in Germania

Si è concluso con successo l’evento promozionale “Wine/Food in Germania – Monaco di Baviera”, l’iniziativa della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno che ha portato 14 piccole e medie imprese agroalimentari e vitivinicole delle province di Grosseto e Livorno a presentarsi al mercato tedesco. L’incontro con i buyers, tenutosi ieri 15 settembre 2025, nella prestigiosa sede di Eataly nel centro di Monaco di Baviera, è stato organizzato dal Centro Studi e Servizi, azienda speciale della CCIAA, in collaborazione con la Camera di commercio italo-tedesca ITALCAM e sostenuto dalla Camera Maremma e Tirreno.

L’appuntamento rientra tra le attività dell’Ente finalizzate ad avviare le piccole e medie imprese ai mercati esteri ed a supportarle nel loro percorso di internazionalizzazione. Numerose le aziende che avevano presentato domanda all’avviso pubblico di selezione della Camera; tra queste, hanno partecipato all’evento con i loro prodotti: Colli del Vento (vino, olio), Le Vigne (vino, olio, pasta), Le Pianore (vino, olio), Tenuta Campo al Signore (vino, olio), Campi Nuovi (vino), Fattoria Le Spighe (vino, olio), La Seggianese (olio), Le Stadere (vino), Cantina I Vini di Maremma (vino), Due Sassi (vino), Caseificio Sociale Manciano (formaggi), Granai di Toscana (pasta, farine), Scovaventi (olio, salse, condimenti, conserve sott’olio), Azienda Agricola Quadalti (formaggi).

Le imprese sono state supportate dalla Camera in una fase propedeutica di preparazione anche attraverso collegamenti online con la Germania, per fornire loro un’analisi dettagliata del mercato tedesco, indicazioni pratiche e consigli utili. A Monaco le aziende hanno presentato e fatto degustare i loro prodotti di eccellenza ad oltre 40 fra importatori, distributori, ristoratori del settore, potenzialmente interessati a conoscere ed acquistare. Per queste imprese il contatto diretto e dedicato con i numerosi operatori è stata un’occasione unica per avviare o consolidare la loro presenza sul mercato tedesco, dove tradizionalmente è alta la domanda di prodotti agroalimentari di qualità.

 

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.