Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Dal 17 al 19 settembre Feltrinelli 70 fa tappa a Firenze

Share

Dal 17 al 19 settembre Feltrinelli 70 fa tappa a Firenze. Il viaggio nella storia e nell’identità di Feltrinelli prosegue con quattro appuntamenti per riflettere sul ruolo e il valore dell’editoria

  • nella Libreria Feltrinelli di Piazza della Repubblica la presentazione del nuovo romanzo di Matteo Nucci e l’incontro con l’autore ‘Ala Al-Aswani;
  • nella Sala Ferri di Palazzo Strozzi, in collaborazione con il Gabinetto Vieusseux, due appuntamenti della rassegna “ Le case editrici si raccontano ” insieme alle sigle del Polo Editoriale Feltrinelli e alla Fondazione Feltrinelli.

Prosegue senza sosta il tour in dieci tappe ideato da Feltrinelli per festeggiare i suoi 70 anni di storia vibrante e coraggiosa, che, per tutto il 2025, anima librerie, piazze e luoghi di cultura con eventi, incontri e iniziative speciali.

Dopo le tappe di Roma, Bologna, Torino, Palermo e Mantova, dal 17 al 19 settembre il viaggio nella storia di Feltrinelli approda a Firenze, dove prende vita un programma di quattro appuntamenti e presentazioni, tutti dedicati all’insostituibile ruolo dell’editoria nel panorama contemporaneo.

Si comincia mercoledì 17 settembre nella Libreria Feltrinelli di Piazza della Repubblica 26/29, dove alle 18 Matteo Nucci presenta il suo nuovo romanzo “ Platone. Una storia d’amore” (Giangiacomo Feltrinelli Editore) in libreria dal 2 settembre: un romanzo che per la prima volta ripercorre la vita del più grande filosofo di sempre.

Da giovedì 18 settembre il programma prosegue nella prestigiosa Sala Ferri di Palazzo Strozzi per due appuntamenti in collaborazione con il Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux, istituzione culturale fiorentina fondata nel 1819 da Giovan Pietro Vieusseux che nel 2024 ha ideato la rassegna “ Le case editrici si raccontano. Incontri e conversazioni con i protagonisti dell’editoria e i loro scrittori ”, un progetto culturale che si propone di stimolare, valorizzare e ridisegnare le mappe della storia letteraria italiana, raccontando ogni mese un diverso protagonista del mondo editoriale.

Alle 17.30 prende il via il primo dei due appuntamenti della rassegna con il titolo “La Fondazione Feltrinelli. La cultura come promessa di futuro ”, in collaborazione con la Fondazione di viale Pasubio. Dialogano con il pubblico Caterina Croce e lo scrittore e storico David Bidussa, offrendo uno sguardo approfondito sul ruolo della cultura e dell’editoria come strumenti di crescita e cambiamento. L’incontro sarà anche un’occasione per ripercorrere la vocazione originaria con cui la Fondazione Feltrinelli nacque nel lontano 1949 – vocazione viva ancora oggi – di fare ricerca e scrivere libri per promuovere la circolazione di idee e dare una voce a chi non ce l’ha.

Venerdì 19 settembre la rassegna prosegue nello stesso luogo alle 17.30 con “Sì, narrare. La letteratura nel mondo Feltrinelli”, un incontro che vedrà protagonisti Ricciarda Barbieri (Feltrinelli), Marcella Marini (Feltrinelli Gramma) e Fabio Muzi Falconi (Crocetti), moderati da Matteo Moca. Una conversazione con tre sigle rappresentative del polo editoriale Feltrinelli per esplorare le diverse sfaccettature della narrativa contemporanea.

La giornata, così come la tappa, si conclude infine nella Feltrinelli di Piazza della Repubblica alle 19, con l’incontro con l’autore ‘Ala Al-Aswani in occasione dell’uscita del suo nuovo romanzo “Ad Alessandria gli alberi camminano” (Giangiacomo Feltrinelli Editore), moderato da Simone Innocenti. Un appuntamento che unisce letteratura e storia, per conoscere da vicino uno degli autori più amati del panorama internazionale.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.