Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Tre bandi per sostenere l’arte

Share

Arte e Cultura, Fondazione CR Firenze apre tre bandi per sostenere progetti di spettacolo dal vivo, arti visive, attività artistiche e culturali

Fondazione CR Firenze rinnova il suo impegno a favore delle realtà operanti nel comparto artistico e culturale nella Città metropolitana di Firenze, e nelle province di Arezzo e Grosseto

Fondazione CR Firenze rinnova il suo impegno per il 2025 a favore delle realtà operanti nel comparto artistico e culturale della Città Metropolitana di Firenze e delle Province di Arezzo e Grosseto: nell’ambito della Missione Cultura della Fondazione e del Settore Arte, Attività e Beni Culturali, vengono aperti tre bandi destinati a soggetti, enti e istituzioni no-profit per la richiesta di contributi volti alla realizzazione di  progetti di spettacolo dal vivo, arti visive, attività artistiche e culturali.

Un impegno importante che mira a sostenere la produzione e la programmazione di rappresentazioni artistiche ma anche sostenere la dimensione sociale e educativa con l’obiettivo di sviluppare nuovi pubblici e potenziare l’inclusione sociale e la partecipazione alla pratica dell’arte come stimolo al benessere della comunità.

“L’arte, la cultura e le attività artistiche rappresentano uno dei più importanti filoni di sostegno per la Fondazione CR Firenze – afferma Bernabò Bocca, Presidente di Fondazione CR Firenze – e sono un significativo supporto per un territorio vivace e ricco di proposte creative. Sono 23 i teatri e 131 le compagnie e le associazioni per lo spettacolo dal vivo che sosteniamo annualmente, e oltre 10.000 gli eventi culturali che finanziamo.

Di questi  6.046 sono spettacoli, proiezioni, mostre e convegni e 3.194 sono laboratori didattici e attività culturali gratuite. Crediamo infatti che la produzione artistica e la partecipazione alle attività culturali siano un prezioso strumento educativo e civico per contribuire al benessere della comunità”.

La Call Spettacolo dal vivo si rivolge a soggetti che operano in maniera professionale nei comparti tematici di teatro, danza e musica. I progetti che potranno essere presentati sono stagioni teatrali, cicli di spettacoli, festival, rassegne, attività laboratoriali dedicata ai ragazzi o alla creazione più generale di nuovi pubblici.

La novità di questa edizione riguarda la modalità di selezione dei progetti, grazie ad un bando in due fasi: la prima prevede una prima scrematura dei soggetti candidati sulla base dei contenuti del progetto presentato; la seconda fase, alla quale accedono soltanto i progetti ammessi nella prima, prevede la presentazione di approfondimenti progettuali per arrivare alla scelta finale dei progetti beneficiari dei contributi della Fondazione. Le domande possono essere presentate fino al 14 gennaio 2025.

Le due misure di sostegno relative rispettivamente ai comparti Arti Visive e Attività Artistiche e Culturali, rimarranno invece nella forma del Bando tradizionale. In entrambi i casi le domande potranno essere presentate fino al 31 gennaio 2025.

Il Bando Arti Visive intende sostenere i soggetti che operano in ambito cinema e audiovisivo e per la valorizzazione di pittura, scultura, architettura, disegno, fotografica. I progetti presentati potranno riguardare mostre, attività espositive temporanee, festival o rassegne, eventi o manifestazioni culturali e laboratori per ragazzi o rivolti ai nuovi pubblici. Il Bando Attività Artistiche e Culturali ha, invece, l’obiettivo di supportare la realizzazione di iniziative, eventi e manifestazioni culturali volti alla promozione, diffusione e valorizzazione di questi ambiti tematici: storia, tradizioni e cultura locale; poesia e letteratura; attività culturali in genere.

Tutte le richieste di contributo che verranno presentate nell’ambito dei tre Bandi non potranno superare l’80% del costo totale del progetto. Ogni soggetto richiedente può presentare una sola richiesta, non solo all’interno dei bandi del Settore Arte, Attività e Beni Culturali, ma anche nell’ambito di tutti gli altri bandi aperti contestualmente dalla Fondazione in altri settori di intervento per la richiesta di contributo 2025.

Leggi altre opportunità di business

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.