Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Il Gusto Toscano: l’evento

Share

Enogastronomia, dal miele al vino al cioccolato: al Conventino Fuori le Mura di Firenze torna Il Gusto Toscano

Appuntamento il 9 e 10 novembre con degustazioni, mostra mercato di prodotti a km zero, masterclass e incontri

Tornano i sapori d’autunno al Conventino Fuori le Mura: il 9 e il 10 novembre, all’Officina Creativa by Artex (in via Giano della Bella 20) a Firenze va in scena la versione autunnale de “Il Gusto Toscano”: un weekend all’insegna di degustazioni di prodotti enogastronomici artigianali toscani ma con qualche eccezione di ospiti fuori regione.

Il Gusto Toscano è un evento realizzato da Artex, in collaborazione con PromoWine, nell’ambito del progetto Officina Creativa Lab, promosso da Regione Toscana e Comune di Firenze in collaborazione con CNA Toscana e Confartigianato Imprese Toscana.

Oltre trenta tra vignaioli, mastri distillatori e artigiani agroalimentari animeranno gli spazi del Conventino con le loro specialità.  L’ingresso è gratuito, si potrà assaggiare tutto liberamente e acquistare direttamente dal produttore.

“Il Gusto Toscano non è esclusivamente una consolidata e apprezzata mostra mercato enogastronomia ma anche un momento culturale di approfondimento e per questo verranno organizzate degustazioni guidate, masterclass e incontri” spiega il presidente di Artex Giovanni Lamioni. “Sono attività per presentare i prodotti dell’enogastronomia artigianale toscana come risultato della cultura e della tradizione del territorio e del saper fare degli artigiani agroalimentari toscani, veri e propri creatori e creativi del gusto toscano”.

“Un fine settimana dedicato al cibo e al vino di qualità, e al tempo stesso un’occasione per approfondire e riflettere sul settore con incontri e masterclass rivolti sia al pubblico che agli addetti ai lavori – dice l’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Firenze Jacopo Vicini – il weekend autunnale del Gusto Toscano è un’occasione preziosa per la quale ringraziamo gli organizzatori. I saperi di una terra fanno parte a pieno titolo della sua cultura, in una regione dal ricco patrimonio di prodotti come la Toscana la tradizione del mangiar bene è anche fortemente identitaria ed attrattiva: tutelarla, tramandarla ed innovarla è la ricetta da seguire”.

“L’elenco dei prodotti agroalimentari di qualità che sono la cartolina della Toscana nel mondo si arricchisce sempre di più: è importante e bello conoscerli per valorizzarli – commenta Leonardo Marras, assessore all’Economia e al turismo della Regione Toscana -. Quest’evento è l’occasione giusta, per i toscani e per i turisti che saranno in città, per scoprire eccellenze che raccontano i vari angoli della nostra regione e ci parlano di tradizioni e nuove tendenze”.

Anche per questa quinta edizione della manifestazione, che intende promuovere, valorizzare e diffondere la conoscenza delle eccellenze enogastronomiche Made in Tuscany, ci saranno delle Masterclass a cura di giornalisti, sommelier ed esperti d’eccezione, tra cui Leonardo Romanelli, Paolo Bini e Paolo Pellegrini,  i quali presenteranno i vini e i produttori protagonisti a “Il gusto toscano”. Non mancherà neanche un breve corso di avvicinamento al vino che sarà tenuto dalla sommelier Barbara Tedde.

Non solo vino ma il programma prevede alcuni incontri con i produttori di miele, tisane e prodotti di cosmesi naturale e un incontro dedicato tutto alla cioccolata.

Sabato 9 novembre alle 11.30 si terrà, nella Sala della Ceramica,  un Wine Talk dal titolo “Cosa bevono i giovani?” Tre professionisti del settore vino under 30 racconteranno cosa beve la loro generazione (Vino? Cocktail? Low alcool? Birra?) cosa cercano, dove lo cercano e perché: la giornalista Barbara Amoroso Donatti ne parlerà con Rebecca Baroncelli, enologa del laboratorio d’analisi Enocofi, Francesca Noce, giornalista freelance, Jean Marco Palmieri, giornalista e wine writer e Davide Nasti, barman.

Sabato si terranno poi l’incontro (ore 12, Sala Artex) “Alla scoperta del Pinot nero Toscano”, il mini corso “Comprendere il vino” (ore 15.30 sala Artex), la presentazione “Un viaggio nel mondo degli idroalti: acque aromatiche per il benessere quotidiano” (ore 16.30 Sala Ceramica), la masterclass “I vini del Gusto Toscano” (ore 18, Sala Artex), e a seguire (ore 19.3) Live jazz con Harry’s Jazz Combo.

Domenica 10 novembre il programma si apre (11.30, Sala Ceramica) con “Dal fiore al vasetto: tutto quello che dobbiamo sapere sul miele di qualità”, due masterclass sui Vini del Gusto Toscano (ore 12, Sala Artex, e ore 15, Sala Artex), l’incontro “I segreti del cioccolato” (15.30, Sala Ceramica) e la masterclass “Vini dolci vermouth e distillati” (ore 17.300, Sala Artex).

L’ingresso è libero. Gli eventi sono a prenotazione obbligatoria. Il programma è disponibile sulla pagina Facebook dedicata all’evento.

Leggi altre opportunità di business

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.