Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Scuola estiva di orientamento dell’Università di Pisa a Lucca

Share

50 studenti parteciperanno alla Scuola estiva di orientamento dell’Università di Pisa a Lucca. Dal 5 al 7 settembre laboratori, incontri e seminari nelle discipline che costituiscono l’offerta formativa del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica

Si apre il primo fine settimana di settembre la prima edizione della “Scuola estiva residenziale di orientamento”, organizzata nell’ambito del POT UniSco (Lingue e Culture Straniere) e del Corso di Laurea in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa.

Alla Scuola estiva di orientamento, che avrà luogo dal 5 al 7 settembre 2025 presso il Convento S. Cerbone di Lucca, parteciperanno circa 50 alunne e alunni di classe quarta provenienti da vari istituti scolastici di secondo grado della Toscana, Liguria, Lazio e Trentino-Alto Adige.

Il progetto POT UniSco, la cui sede capofila per l’edizione 2023-2026 è l’Università di Pisa (Dipartimento FiLeLi), persegue l’obiettivo, in sinergia con gli altri piani finanziati dal MUR, di progettare azioni nell’ambito dell’orientamento alle iscrizioni, delle attività di tutorato, delle pratiche laboratoriali, delle attività di autovalutazione e recupero delle conoscenze per l’ingresso all’università e della crescita professionale dei docenti della scuola secondaria di secondo grado.

Uno dei modi con cui agire sulla consapevolezza degli studenti e delle studentesse nella scelta del proprio futuro è proprio la Scuola residenziale estiva di orientamento rivolta agli alunni e alle alunne di scuola secondaria di secondo grado, articolata in laboratori, incontri con figure accademiche e del mondo del lavoro, seminari su alcune delle discipline caratterizzanti i vari curricula che costituiscono l’offerta formativa del corso di studi in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica. L’obbiettivo è aiutare gli studenti a compiere scelte ponderate e consapevoli per il proprio futuro, agevolando allo stesso tempo il passaggio da scuola secondaria a università.

Si tratta del primo esperimento di questo genere organizzato per l’area umanistica dell’Università di Pisa (pluriennale è invece l’esperienza in questa direzione offerta dalla Scuola Normale Superiore).

Gli studenti e le studentesse che quest’anno frequenteranno la Scuola estiva residenziale in regime di completa gratuità sono stati segnalati dalle Scuole della rete regionale nazionale POT che hanno aderito a questa specifica azione, sulla base di criteri di valutazione condivisi. La Scuola estiva residenziale di orientamento accoglierà anche alcuni docenti accompagnatori.

Alla base c’è la convinzione che le attività risultino ancora più efficaci per la formazione di ciascun partecipante se svolte in regime residenziale presso una struttura nella quale studentesse, studenti, docenti e tutor convivano per tre giorni e possano, al di là delle singole lezioni o dei singoli laboratori, socializzare, scambiarsi opinioni, confrontare percorsi, interrogarsi sulle proprie progettualità. La formula residenziale è pensata proprio per favorire scambi e confronti, e per stimolare la curiosità e soddisfare la necessità di informazioni sui percorsi universitari, sul mondo fuori dalle realtà a cui si è abituati, sul mondo delle future possibili professioni.


condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.