Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Progetto FOR.TREE NURSERY

Progetto FOR.TREE NURSERY per la vivaistica forestale: nascono due nuovi corsi gratuiti di formazione e aggiornamento

In risposta alle urgenti politiche ambientali globali, europee, nazionali, regionali e locali che promuovono nuove alberature, boschi e foreste, il settore vivaistico forestale italiano affronta una sfida significativa. C’è una forte domanda di piante per la riforestazione e il ripristino ambientale, ma al contempo la capacità produttiva dei vivai è limitata.

Per affrontare questa esigenza è nato FOR.TREE NURSERY, un progetto finanziato dall’NBFC e realizzato dal CNR-ISAFOM con la collaborazione di Fondazione AlberItalia ETS. L’obiettivo principale del progetto è il rilancio e la valorizzazione della filiera vivaistica forestale italiana.

Un aspetto cruciale di questo rilancio è l’aggiornamento e la formazione degli operatori del settore. Creare percorsi formativi specifici per il vivaismo forestale è essenziale per fornire ai tecnici e agli operatori le conoscenze e le competenze necessarie per produrre piante di qualità. Queste piante devono essere resilienti e adatte al ripristino degli ecosistemi, così da poter contribuire in modo significativo alla tutela della biodiversità e alla lotta contro il cambiamento climatico.

Nell’ambito del più ampio progetto FOR.TREE NURSERY nascono così due corsi gratuiti di formazione e aggiornamento dedicati alla vivaistica forestale.

A CHI SI RIVOLGONO I CORSI

I corsi sono pensati per tecnici e operatori che già operano nel settore vivaistico o per chi ancora non lavora nel vivaismo e desidera entrarvi con una preparazione solida e all’avanguardia.

DI COSA SI PARLERÀ

I corsi sono incentrati su buone pratiche inerenti al vivaismo forestale. I macro-argomenti che verranno trattati sono i seguenti:

  • Caratterizzazione, gestione e selezione del materiale di base
  • Strategia Forestale Nazionale
  • Innovazione e sicurezza
  • Tecnologie di sviluppo di filiera e intelligenza artificiale
  • Sistemi di tracciabilità

DIDATTICA, PERIODO E SEDE

La didattica sarà svolta in modalità ibrida (on-line e in presenza) per una durata complessiva di 120 ore per ogni corso.

  • TEORIA (in comune tra i due corsi): 84 ore da remoto – inizio delle lezioni: 7 Luglio 2025
  • PRATICA: 36 ore in presenza
  • Corso n.1 – vivaio Campolongu, Sardegna – inizio 15 Settembre 2025
  • Corso n.2 – vivaio Mammarella, Abruzzo – inizio 22 Settembre 2025

NUMERO PARTECIPANTI

Il numero massimo di partecipanti è di 20 persone per ogni corso.

COME E QUANDO CANDIDARSI

Le candidature potranno essere inoltrate, tramite sottoscrizione del form di iscrizione, dalle ore 7:00 del 19 Giugno 2025 alle ore 24:00 del 30 Giugno 2025.

Nel form i candidati dovranno specificare la preferenza della sede per lo svolgimento della parte pratica.

Scopri di più su Formazione e impresa.

condividi su:

Immagine di La redazione
La redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.