Periodico sulle tendenze dell’Economia in Toscana

Bando Toscana servizi ecosistemici

Bando sui servizi ecosistemici di Regione Toscana. UNCEM: definire percorsi di futuro e crescita. Evitiamo le “facili tutele”

“Il milione di euro che Regione Toscana ha stanziato per ‘tutelare e valorizzare l’ecosistema delle nostre aree montane’, che verranno assegnati con bando a Province, Unioni montane e Comuni, favoriscano percorsi di futuro proprio sui servizi ecosistemici-ambientali e sull’uso delle risorse naturali in una logica di scambio e di flusso, non solo in discesa, dalle valli appenniniche fino alle città. Non sia una mera ‘tutela’. Chi vive nei territori non ha bisogno di essere tutelato con fondi dai centri, che siano Roma, Firenze o Bruxelles. Si evitino progetti singoli di Comuni. Lasciamo perdere i campanili e i municipalismi. Sono figli del passato e dell’IO che ci distrugge.

La Regioni governi processi di innovazione sulle funzioni della montagna. Garantiamo in Appennino acqua, clima, ossigeno, assorbimento di CO2, cura dei versanti, protezione. Questi siano gli oggetti dei progetti che verranno candidati sul bando regionale. Non difesa, né protezione. Ma piena valorizzazione di quanto la montagna mette a disposizione. Cambiamo per una volta il paradigma, fino a ora volto a dire ‘vi diamo i soldi per la tutela’. I fondi siano per sviluppare azioni di valorizzazione delle risorse. E la Città riconosca, oltre i fondi pubblici stanziati, quella valorizzazione. Nella Toscana che va ad elezioni, la campagna elettorale sia sui temi veri. Non la generica montagna da proteggere. Bensì già ora Uncem dice alla Regione che dovrà fare quanto finora non è riuscita a fare, ovvero una norma per impostare veramente il pagamento dei servizi ecosistemici ambientali. Mettendo una percentuale della tariffa idrica che tutti toscani pagano, a beneficio delle aree montane. Per la tutela delle fonti e la prevenzione del dissesto idrogeologico. Non si aumenta la spesa pubblica, ma si chiede alla Regione un pieno Governo.

Di Governare i territori riconoscendoli nel loro pieno valore. Firenze, Pisa, Livorno, Lucca, Massa Carrara… si impegnino in questa relazione urbano-montana fondamentale. Ecco. In campagna elettorale, al netto dei buoni bandi, in Toscana si parli di tutto questo in campagna elettorale”.

Lo afferma Marco Bussone, presidente nazionale Uncem.

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

TOPIC SEGUITI

Devi essere loggato per visualizzare le tue preferenze.

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI

Contattaci per collaborare con noi

Vorresti diventare un nostro collaboratore? Inviaci la tua candidatura, scrivici qualcosa su di te, saremo lieti di ricontattarti.

Pagamento

Compila i campi richiesti per effettuare il pagamento.

[pms-account]

Testate Regionali

Aggiungi le testate Regionali che ti interessano.

Totale: €0,00 / mese

Favicon-ToscanaEconomy

BENTORNATO

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.

Benvenuto su Italia Economy!

Personalizza la tua esperienza al massimo: seleziona gli argomenti che più ti interessano per personalizzare la tua homepage in modo ottimale e salvare le tue preferenze.

Regioni
Temi
Imprese
[display_regions]
CATEGORIE
[display_categories]
TAG
[display_tags]
IMPRESE
[display_imprese]

Unisciti al club!

Scegli il piano che si adatta più alle tue esigenze: resta sempre connesso alle ultime novità, metti in risalto la tua azienda e sblocca funzionalità illimitate per migliorare la tua esperienza.

[pms-register]

Favicon-ToscanaEconomy

Unisciti a Italia Economy

Personalizza la tua esperienza. Salva le tue preferenze.

Sei già un account?

Continuando, accetti i Termini di Utilizzo e l’Informativa sulla privacy.